Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Un templum non sempre era un tempio …

Provate a chiedere ad un bravo studente di liceo come si deve tradurre in italiano la parola latina templum e quello quasi sicuramente vi risponderà: “Semplice, come in italiano: tempio!”. E invece no, templum non è tempio. O almeno: non sempre lo è. Può essere un tempio secondo il senso moderno della parola, ma può anche non esserlo. Per noi, oggi, un tempio è una cattedrale, una basilica, una chiesa, una moschea, una sinagoga. Per i Romani poteva essere qualcosa del genere, ma alle volte non lo era …

Continua a leggere

Pubblicità

2 aprile 2010 Posted by | Storia | | 8 commenti