Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

I Romani in America 1500 anni prima di Colombo ?

”Le recenti acquisizioni archeologiche hanno consentito di rivalutare le conoscenze che gli antichi avevano in fatto di viaggi per mare e permettono di affermare che questi non si limitavano alla navigazione a vista e lungo costa, ma avevano navi e strumenti adatte alle lunghe traversate, anche oceaniche”.

E’ quanto ha affermato Claudio Mocchegiani Carpano, gia’ responsabile del settore del centro storico della Soprintendenza archeologica di Roma e attualmente docente di archeologia subacquea all’universita’ di Napoli, alla presentazione del libro ”Quando i Romani andavano in America” di Elio Cadelo (Palombi editori, pagg. 293, euro 19).

Continua a leggere

Pubblicità

12 aprile 2010 Posted by | Storia | Lascia un commento

L’inizio della Storia si allontana sempre più… (1)

Scoperta in Grecia muraglia piu’ antica del mondo, e’ di 23.000 anni fa

Una muraglia di 23.000 anni fa, la piu’ antica del mondo, e’ stata scoperta nella Grecia del nord: secondo gli archeologi, sarebbe stata costruita durante il Paleolitico per difendersi dall’intenso freddo. I resti del muro in pietra sono stati ritrovati all’ingresso della grotta Teopetra, nella localita’ Meteora, celebre per i monasteri ortodossi scavati nella roccia, a Kalambaka, a 350 chilometri da Atene.

”Si tratta della muraglia piu’ antica mai rinvenuta in Gracia e al tempo stesso del mondo e con tutta probabilita’ fu realizzata dagli uomini del Paleolitico per proteggersi dal freddo”, ha detto l’archeologa Nina Kiparisi, specialista di paleontologia, direttrice dello scavo durante una conferenza stampa. La muraglia misura 24 per 30 metri con un ingresso a forma ovale.

Durante gli scavi e le ricerche nella grotta Teopetra, l’equipe diretta da Kiparisi ha rinvenuto anche numerosi semi di mais e fagioli.

(24 Marzo 2010)

link: http:// www.adnkronos.com

12 aprile 2010 Posted by | Storia | Lascia un commento

La Georgia? I Romani la conoscevano!

Riporto questa straordinaria notizia, sperando non sia una bufala:

Dalla Georgia, nella provincia di Samtskhe, arriva una importante scoperta archeologica: una grandissima necropoli completamente intatta, che ha già rivelato un tesoro dal valore storico inestimabile. Nella zona è stato infatti recuperato un esemplare unico e integro di armatura romana, probabilmente donata da un generale dell’impero a un signore locale. Quest’area – scoperta dal professor Livio Zerbini dell’università di Ferrara in collaborazione con il professor Vakhtang Licheli dell’ateneo di Tbilisi – è ancora completamente da scavare, ma sono già state ritrovate oltre 300 tombe, profonde ognuna 4-5 metri. Secondo le prime analisi, la necropoli copre un arco temporale che va dal quarto millennio avanti Cristo al quarto secolo dopo Cristo.

Tesori romani in Georgia?

Georgia, la necropoli dimenticata

12 aprile 2010 Posted by | Storia | 2 commenti