Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Il suono di Mercurio!

Il pianeta-razzo del Sistema Solare! Eccolo: MERCVRIVS

Fino ad ora, vi ricordo che abbiamo i seguenti suoni “spaziali”:

il Sole, SOL, Giove JUPITER Saturno: Satvrnvs. e la Terra TELLUS

Mi raccomando, scrivete qui le vostre impressioni! A costoro e solo a costoro invierò (ma privatamente) certe mie considerazioni sul “gioco” che stiamo facendo…

Pubblicità

26 aprile 2010 - Posted by | Energie Sottili, Musica

8 commenti »

  1. Da non TEVvaro ed completo ignorante, mi butto a capofitto in questo gioco!!! D’altronte la componente ludica nella mia vita ha sempre avuto un grande importanza in tutto ciò che faccio. Quindi, scrivo tutto quello che provo/sento a scoltando questi suoni. non curante di fare delle figuracce e di scrvere grosse fesserie.!!
    Premesso che non sò nulla su Mercurio nè sugli altri piantei, ma questa volta provando a testare i vari Ck mi è sembrato che si attivassero, come al solito, molto velocemente tutti o quasi quelli della testa.
    Inoltre testando anche altri CK ho sentito in tutti un bel freschetto!!!! Possibile che riesca a pulire così velocemente e così tanti CK?
    Non è che forse c’è qualche spiffero a casa mia?

    Commento di Francesco | 26 aprile 2010 | Rispondi

  2. Diagnosi Raggistica: prevalenza di R1, R2 e R7

    @Francesco – è vero che in questi esperimenti si attiva un po’ tutto e poi sembra tutto così ENORME a tal punto che io stesso faccio fatica a interpretare ciò che riscontro!

    allo scopo, dopo aver testato l’effetto e preso nota, mi metto ad ascoltare un altro brano musicale qualsiasi e lo testo (anche se poco mi importa)

    questo sotterfugio funziona un po’ da “Reset” … quindi, riscontrato nuovi valori (solitamente diversissimi) ritorno su quello precedente ed effettuo un altro tour con dei nuovi test di riscontro!!

    forse ci sono sistemi migliori ma questa strategia mi pare che dia dei buoni risultati

    buona sperimentazione, ciao!

    Commento di SkyLuke | 26 aprile 2010 | Rispondi

  3. Diagnosi Raggistica: Molto R1 poi R5 con R7 finale.
    Ho fatto una diagnosi molto veloce, cercherò di approfondire il prima possibile tempo permettendo.
    Un saluto a tutti.

    Commento di Frank61 | 27 aprile 2010 | Rispondi

  4. Alla faccia del TEVvaro ignorante! E se non eri un TEVvaro ignorante?…. Comunque, complimenti vivissimi: “Inoltre testando anche altri CK ho sentito in tutti un bel freschetto!!!! Possibile che riesca a pulire così velocemente e così tanti CK? Non è che forse c’è qualche spiffero a casa mia?” Se non sbaglio, tu sei siculo, vero? Quindi mezzo sangue (anzi sei un terzo-sangue): Mezzo Italiano-Romano (lo siamo tutti), mezzo normanno (e Federico II era lo Stupor Mundi) e … mezzo GRECO. Dovremo riparlare de’ ‘sti GRECI: ne sapevano una più del diavolo (ma anche i Romani). Dunque, caro il mio Francesco, che posso dirti, se non BUON SANGUE NON MENTE?
    Bravo.

    Commento di zaro41 | 27 aprile 2010 | Rispondi

  5. Non li davano mica a caso i nomi, questi romanacci!! Accidenti che forza!

    Forte attivazione del nodo della gola, il nome non mente affatto!

    Commento di Simon | 27 aprile 2010 | Rispondi

    • Very good, my dear! E’ proprio così…

      Commento di zaro41 | 28 aprile 2010 | Rispondi

  6. Ciao Zaro,speriamo che le case farmaceutiche non vengano a sapere della potenza di Tellus …..mi sono già preparato una versione ampliata sul lettore mp3. Da irredimibile vedico ti posso dire che trasforma il muladhara in un vulcano,che getta energia verso l’alto, mi sembra che voi chiamiate questa energia R1. Nel mio caso, dato un grosso blocco al cardiaco posteriore destro,l’eccesso di energia mi fa anche patire quando passa di lì.Ciao e grazie.
    Antico soldato romano.

    Commento di Claudio | 27 aprile 2010 | Rispondi

  7. Abbasso il pedigree e le linee pure e viva l’eterozigosi!!!!!!!!!!!!!!!

    Commento di Francesco | 28 aprile 2010 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: