E’ sempre Mysterium, ma in una nuova veste …
Mysterium, come mi aspettavo, ha avuto un certo successo di … pubblico! Ho letto con grande attenzione e interesse i vostri commenti e li ho trovato tutti decisamente intriganti, alcuni addirittura stupefacenti (ma non chiedetemi quali!). Vi giuro che, a leggere certi commenti, sono quasi cascato dalla sedia! Sono costretto ad affermare (con gioia!) che il pubblico di questo Blog viaggia come Superman a velocità superluminale ed è dotato di antenne energetiche come e meglio dei Navi di Avatar!
The Secret 2000 anni fa: il Manuale di Epitteto! (7)
Se siamo assennati, dobbiamo avere una sconfinata ammirazione per i tempi antichi. (Macrobio, Sat., III, 14,2)
Ogni tuo proposito osservalo come legge, come fosse empietà, tralasciarlo. (Epitteto)
Epitteto (Gerapoli, Frigia, 50 dC – Nicopoli, Epiro, 138 dC) fu un filosofo greco. Schiavo di Epafrodito, liberto di Nerone, fu da questi emancipato e frequentò il filosofo Musonio Rufo. Lasciò Roma nel 92-93 in seguito alla cacciata dei filosofi dall’Italia decretata da Domiziano, e riparò a Nicopoli, nell’Epiro, dove tenne la sua scuola fino alla morte. Il discepolo Arriano di Nicomedia ne raccolse l’insegnamento nelle Dissertazioni o Diatribe (in otto libri, di cui quattro pervenuti) e nel celebre Manuale (Encheiridion) tradotto in italiano da Leopardi.
The Secret: noi, il Sole del nostro Universo Psichico (6)
Nel precedente articolo (The Secret: sciogliere gli elastici del male e del dolore (5)) abbiamo esaminato la funzione negativa svolta dai legami. Avevo definito i legami come gli elastici che ci tengono legati al male. Potremmo completare dicendo che
i legami sono quelle energie (in gran parte inconsce)
ci tengono ancorati al dolore, alla paura e al fallimento.