Libro: Aspetti Esoterici nella Tradizione Romana
Aspetti Esoterici nella Tradizione Romana Gentile è un piccolo libro di 150 pagine a cura di Elio Ermete, un evidente pseudonimo. L’edizione è a cura di Libreria Editrice Primordia ed è chiaro che si tratta di una stampa molto economica, forse in previsione del fatto che del libro sarebbero state vendute pochissime copie … Costo: 12 Euro.
Il libro è articolato in cinque capitoli, una prefazione ed una postafazione:
Il Capitolo I tratta dalla nascita della Tradizione Romana ai Sette Re di Roma, visti in collegamento ai sette chakra della tradizione indiana. Nel Capitolo 1, gli argomenti più interessanti sono (almeno per me) “La Roma quadrata”, “Le Porte” e “Il Pomerio e le mura”. Il meno interessante? I Sette Re e i Sette Chakra …
Il Capitolo II tratta della Pietas e della Religio, di esoterismo e exoterismo, dell’Arte dell’Aruspicina ed altro.
Il Capitolo III è – almeno per me – il più interessante: tratta dei Misteri a Roma, in particolare di quelli di Ercole e di quelli di Saturno.
Il Capitolo IV tratta del mito.
Il Capitolo V della magia.
Un limite del libro sta nel fatto che molti degli argomenti trattati li potrete leggere altrove, da Evola, a L. Viola, a Pietro Negri, a Casalino. L’autore, però, si ripromette di ritornare su ogni argomento da lui trattato con un libro apposito. Speriamolo.
Ogni recensione dovrebbe, in sostanza, concludersi con un consiglio: comprarlo o non comprarlo? Per me: comprarlo.