Ipotesi bioplasmoidi: plasma all’interno stesso della Terra? (GD6)
PRIMA PARTE: Ipotesi bioplasmoidi: esistono esseri al plasma? (GD1)
SECONDA PARTE: Ipotesi bioplasmoidi: il Principio Antropico (GD2)
TERZA PARTE: Ipotesi bioplasmoidi: l’onnipresente plasma (GD3)
QUARTA PARTE: Ipotesi bioplasmoidi: plasma cosciente ed intelligente? (GD4)
QUINTA PARTE: Ipotesi bioplasmoidi: arrivano i plasmoidi (GD5)
Un nucleo plasmatico all’interno della Terra?
Ma non sono solo quelli esposti gli aspetti più interessanti per noi, perché c’è dell’altro, forse all’interno stesso della Terra. Le Geologia distingue quattro principali strati interni del nostro pianeta: la sottilissima crosta o litosfera, il mantello di natura plastica, il nucleo esterno liquido ed il nucleo interno. Questo ultimo, il più caldo, sarebbe composto di ferro e nickel e si crede che abbia un diametro di poco più di 1200 km e che raggiunga i 5000° centigradi, una temperatura altissima, poco inferiore a quella superficiale del Sole; ma, secondo la maggior parte degli studiosi, non sufficiente a trasformarlo in plasma. Anzi, secondo la teoria prevalente, esso sarebbe, insieme alla sottile crosta, l’unico strato solido. L’opinione più diffusa é che sarebbe l’enorme pressione cui è sottoposto a rendere il ferro allo stato solido.