Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Indice degli ultimi articoli sul tema: “Energia Sottile”

Riporto gli ultimi articoli sul tema Energia Sottile, ricordando  che gli articoli con la dicitura (SEGUE) sono numerati, ciascuno con una sigla che denota la serie cui appartiene. Cliccate sopra il titolo per leggerlo.

L’Energia Sottile e le conoscenze degli Antichi (ESA 1)

SERIE: I SOLIDI PLATONICI E I QUATTRO ELEMENTI

Ma cosa intendiamo per Energia Sottile? Energie dense ed energie sottili. (ES1)

Ma cosa intendiamo per Energia Sottile? I Quattro Elementi, i Solidi Platonici e l’Etere (ES2)

Energia Sottile: cosa sono i Quattro Elementi? L’Elemento Fuoco o Focus (El1)

Energia Sottile: dai Solidi Platonici ai Quattro Elementi (El2)

Energia Sottile: primo elenco di definizioni (Esd1)

Energia Sottile: i Solidi Platonici, i Quattro Elementi, l’Etere (El3)

Energia Sottile: è così che i Solidi Platonici generano l’Etere? (El4)


SERIE: SPERIMENTARE CON I CINQUE SOLIDI

Sperimentare con l’Energia Sottile: l’energia dei Quattro Elementi, come costruire i Cinque Solidi Platonici (SP 1)

Sperimentare con l’Energia Sottile: costruire il Tetraedro, addendum (SP 2)

Pubblicità

6 dicembre 2010 Posted by | Energie Sottili | Lascia un commento

A proposito del suicidio di Monicelli

Molto s’è scritto, sul suo ultimo gesto, sia giustificandolo, sia criticandolo o magari criticando i suoi amici, i suoi parenti. Io non so quali siano state le ragioni dell’ultimo gesto del Maestro Mario (ma guai a chiamarlo Maestro: ti fulminava!). So solo che ci ha lasciato più di 60 film, parte molto belli, parte capolavori.

Penso che a Mario Monicelli possano dedicarsi questi versi di Fabrizio De Andrè, tratti da una sua poesia intitolata Preghiera in gennaio:

Lascia che sia fiorito, Signore, il suo sentiero
quando a Te la sua anima e al mondo la sua pelle
dovrà riconsegnare, quando verrà al Tuo cielo
laddove in pieno giorno risplendono le stelle.

Quando attraverserà l’ultimo vecchio ponte
ai suicidi dirà, baciandoli alla fronte:
“Venite in Paradiso, là dove vado io
perché non c’è l’inferno nel mondo del buon Dio”.

Fate che giunga a Voi, con le sue ossa stanche,
seguito da migliaia di quelle facce bianche,
fate che a Voi ritorni fra i morti per oltraggio
che al cielo e alla terra mostrarono il coraggio.

Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia
se in Cielo, in mezzo ai santi, Dio, fra le sue braccia,
soffocherà il singhiozzo di quelle labbra smorte,
che all’odio e all’ignoranza preferirono la morte.

Dio di misericordia, il tuo bel paradiso
l’hai fatto soprattutto per chi non ha sorriso.
Per quelli che han vissuto con la coscienza pura,
l’inferno esiste solo per chi ne ha paura.

Meglio di lui nessuno mai ti potrà indicare
gli errori di noi tutti che puoi e vuoi salvare.
Ascolta la sua voce, che ormai canta nel vento:
Dio di misericordia, vedrai, ne sarai contento.


6 dicembre 2010 Posted by | Cronaca, Personaggi | , | Lascia un commento

Alchimia: la Tavola Smeraldina

La tavola di smeraldotavola smeraldina è un testo sapienziale che secondo la leggenda sarebbe stato ritrovato in Egitto, prima dell’era cristiana, dovuto alla figura leggendaria di Ermete Trismegisto (tre volte grande). E’ forse il testo più famoso di tutta la Tradizione Ermetica.

L’ho numerato, in modo che se ne possa discutere frammento per frammento.

Continua a leggere

6 dicembre 2010 Posted by | Ermetica ed Alchimia | | Lascia un commento

Recensione: Ierobotanica

Ierobotanica. Un’Ecologia Preistorica del Sacro.

Mario Giannitrapani – Ed. Simmetria

Via Muggia 10 – 00195 Roma tel.: 06 37351335

info@simmetria.org

Tuttora assistiamo, troppo spesso, quasi inebetiti o noncuranti, al sistematico scempio della “Natura” causato dalla grave ed ostinata empietà dell’uomo moderno; difatti alberi abbattuti e deturpati, quasi ovunque, per motivi assai futili ed economici, dimostrano come il procedere dei nostri contemporanei sia, nella migliore delle ipotesi, e soprattutto agli occhi dei nostri antenati, a dir poco, sacrilego.

Continua a leggere

6 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Libri | 1 commento