Inversioni molto rapide del campo magnetico terrestre
Le teorie sulla natura del campo magnetico terrestre affermano che esso si inverte ogni 200.000 anni circa, con un processo che richiede, per compiersi, dai 4000 ai 5000 anni- Una nuova scoperta sembra indicare che 15 milioni di anni fa un simile evento avrebbe richiesto solo quattro anni. Il problema è che, se gli attuali modelli della struttura del nucleo della Terra sono corretti, è impossibile che esso avvenga più rapidamente. Tuttavia, sono state trovate prove che suggerirebbero che esistono due tipi di inversione: quella lenta, conforme ai modelli. e quella rapida che si realizza nel giro di pochissimi anni.
Già nel 1995, un gruppo di ricercatori dell’Occidental College a Los Angeles diretti da Scott Bogue, trovò degli indizi che facevano pensare ad una rapida inversione del campo magnetico terrestre. Luogo della scoperta: le pendici della Steens Mountain, in Oregon, dove le rocce di un antico flusso di lava ben conservato mostravano una struttura magnetica molto speciale. Le rocce suggerivano che durante la loro solidificazione fosse in atto un processo di inversione dei poli di circa 6 gradi al giorno, diecimila volte più rapido del normale. La ricerca, invero, è stata contestata da molti scienziati, scettici in merito alla nuova teoria battezzata “del flip-flop“.
Ora però, sembra proprio a fugare le perplessità, Bouge e altri ricercatori dello US Geological Survey hanno trovato un nuovo sito, a Battle Mountain, in Nevada. I geologi del gruppo hanno rinvenuto delle rocce laviche che presentano anch’esse tracce di un altro possibile evento di inversione rapida. Il tutto illustrato nell’articolo in corso di stampa sulle Geophysical Research Letters (“Very rapid geomagnetic field change recorded by the partial remagnetization of a lava flow “). Nel sito, afferma il gruppo di ricerca, circa 15 milioni di anni fa un flusso di lava prodotto da un’eruzione stava raffreddandosi, quando, a breve distanza di tempo, è stato nuovamente riscaldato da un secondo flusso di lava. Dall’analisi dei campioni i ricercatori hanno calcolato che nel frattempo il campo magnetico si sarebbe spostato di 53 gradi, ossia che si sarebbe potuta avere un’inversione dei poli nel giro di soli quattro anni.
A proposito del campo magnetico terrestre vedi anche:
La risonanza della Terra sta cambiando? Ma quante bufale, Mr Braden!
E’ vero che il campo magnetico terrestre si sta indebolendo?