Chakra e problemi di salute: la prostata
Cos’è la prostata
La prostata è una ghiandola della grandezza di una noce, collocata sotto la vescica urinaria, ed è parte parte dell’apparato genitale maschile di tutti i mammiferi. La prostata circonda l’uretra, il piccolo condotto che porta l’urina all’esterno.
Questa piccola ghiandola spesso passa inosservata per anni, ma a volte la sua presenza diventa impossibile da ignorare. La Medicina afferma che è per questo che gli uomini dovrebbero condurre regolarmente gli esami PSA (un esame del sangue in grado di valutare livelli di una glicoproteina prodotta dalla prostata). L’ingrossamento della prostata, che è la preoccupazione più comune tra quelli che riguardano la prostata, è di solito segnalata dal bisogno di una frequente minzione notturna e da difficoltà e disagi alla minzione.
Il cancro alla prostata è segnalato dai sintomi della minzione, ma a volte può non avere sintomi. Un ormone chiamato testosterone, tipico dei maschi, genera un metabolita attivo: il DHT (diidrotestosterone), che tende ad accumularsi negli anni nella prostata. Questo DHT, non solo è responsabile della caduta dei capelli, ma anche di altri effetti particolarmente sgradevoli, come, appunto, l’ingrossamento della prostata. Si crede infatti che il DHT stimoli una iperproduzione di cellula della prostata, in tal modo, ostacolando il flusso normale nella minzione. Un inibitore del DHT è la Serenoa repens, una palma nana, utilizzata in Erboristeria.
L’iperplasia prostatica benigna o BPH (Benign Prostatic Hypertrophy) aumenta con l’avanzare dell’età, soprattutto dopo una certa età. Quando il BPH è eccessivo, l’ostruzione alla minzione può essere insopportabile. L’altro grande problema è la prostatite o infiammazione della prostata, solitamente di natura batterica e che può essere acuta o cronica. Esiste però anche una prostatite non batterica. Anche se la prostatite e la BPH possono, in casi avanzati, essere molto pericolosi, il problema più grave della prostata è il cancro. In realtà, il cancro spesso è asintomatico o può presentare sintomi molto lievi che possono essere facilmente trascurati. I primi sintomi del carcinoma della prostata sono molto simili a quelli di IPB, compreso alzarsi frequentemente di notte per urinare, minzione frequente, ma spesso solo in piccole quantità; dover aspettare più a lungo per il flusso di urina per cominciare, e un flusso urinario che inizia e si ferma. Avendo questi sintomi non significa avere il cancro alla prostata. Ma chi ha questi o altri sintomi, è meglio che si faccia controllare.
Molti medici ascrivono allo stress una causa importante dei problemi alla prostata. Lo stress, in particolare lo stress cronico o di lunga durata, è particolarmente dannoso per la prostata. Lo stress provoca tutte le zone del corpo la tendenza a stringere, limitando il flusso di sangue e di energia. La prostata è un centro emotivo strutturato in piccoli vasi sanguigni per la nutrizione e la pulizia, ed è gravemente danneggiato dalla tensione causata da anni di vita stressante. Questo danno pone le basi per l’allargamento della prostata e alla fine anche per il cancro.
Ecco un elenco di sintomi:
- debole o interrotto flusso di urina
- urinare spesso (soprattutto di notte)
- difficoltà a urinare o a trattenere l’urina
- incapacità di urinare
- dolore o bruciore durante la minzione
- fastidioso dolore alla schiena, fianchi, bacino o
- difficoltà di avere un’erezione
- sangue nelle urine o nello sperma.
Soprattutto con l’ultimo sintomo, occorre visitare immediatamente un urologo!
E adesso diamo una rapida occhiata all’aspetto sottile …
Il chakra della prostata è un chakra minore, che dipende da un altro chakra minore
Uno dei più diffusi errori che riguardano l’Anatomia Sottile è quello di ascrivere il chakra della prostata al chakra del perineo. Ancor più grave, è quello di ascriverlo al chakra sessuale. Il chakra perineale (o chakra del perineo) è un chakra primario, cioè è un chakra alimentato dal circuito primario.
Questo chakra gestisce altri due chakra minori: il chakra perineale anteriore e il chakra perineale posteriore.
Il chakra perineale anteriore, a sua volta, gestisce molti organi dell’apparato urinario: la vescica, l’uretra e la prostata.
_________________________________
Sui chakra vedi anche:
La “magica” frequenza di 8 Hz, la risonanza Schumann e i nostri chakra
Rivoluzione Omega: una rivoluzione a metà? Suoni e chakra (2)
Rivoluzione Omega: una rivoluzione a metà? Dai suoni ai chakra (3)
Come e perché è nata l’Antenna Zamperini (1)
I Sette Raggi (il primo ABC: cosa sono i Sette Raggi?)
La misteriosa Energia Oro e la doppia realtà (3)
Chakra e problemi di salute: la prostata
Chakra maggiori e i Chakra minori: qualche necessario chiarimento (Ch1)
Ma quanti sono i Sette Chakra? Il concetto della circolazione energetica (Ch2)
I chakra delle donne girano al contrario? Ma mi faccia il piacere …! (Ch3)
“Lo sa che i suoi chakra girano al contrario?” “Ma mi faccia il piacere …!” (Ch4)
Chakra, Cleanergy e il bioplasmoide che si forma nella CFL (BioCl 2)
I Chakra, il Cleanergy e il bioplasmoide che si forma nella CFL (BioCl 3)
Ma come girano i miei chakra? (Ch5)
ABC dei chakra:”il primo chakra” o chakra basale (ABC-Ch1)
I chakra, le CFL e il bioplasmoide globale (Biogl1)
Se posso aggiungere due parole per quanto riguarda la prevenzione delle patologie prostatiche…le ricerche del dottor Mozzi, famoso medico secondo natura, come lui si definisce, individuano una stretta correlazione tra consumo di latte e derivati di latte vaccino e problemi alla prostata.La dieta secondo il gruppo sanguigno può essere in questi casi molto efficace.
Permettimi, caro Robbi, di dubitare almeno un po’ della dieta secondo i gruppi sanguigni. Io, come ricorderai, sono 0 Rh- e, secondo questa teoria, dovrei mangiare quasi esclusivamente la carne. Se lo facessi morirei in tre giorni. Per me è veleno.
Circa invece la correlazione tra prostatiti e latte, non ho nulla da dire. Perché no?
Article très intéressant pour … ceux qui en souffrent et leurs patients….
Auriez-vous un protocole avec le cleanergy? Mille mercis d’avance pour ce que vous pourrez suggérer.
Je suis vos travaux avec passion!
Vous pouvez contacter Mme Marie-Christine Claise qui vous fournira tout ce que vous cherchez!
0033 237 498 292 (fixe)
0033 671 641 981 (mob)
e-mail: mc2claise@gmail.com
Bonne journée!