ABC dei chakra: il chakra cardiaco posteriore (ABC-Ch2)
Articoli precedenti ABC dei chakra:”il primo chakra” o chakra basale (ABC-Ch1)
Ecco un chakra [1] da quasi tutti dimenticato, sottovalutato, o anche del tutto ignorato, eppure importantissimo: il chakra Cardiaco posteriore. Il fatto che sia posteriore fa subito comprendere che ne esiste un altro anteriore: il chakra Cardiaco anteriore. Però, si badi bene, le funzioni dei due chakra sono assolutamente diverse. Un questo articolo parlerò appunto del solo chakra Cardiaco posteriore.
1. Dove sta questo chakra? Toccatevi lo sterno con un dito: lì è più o meno collocabile il chakra Cardiaco anteriore. Adesso immaginate di fare un mezzo giro di 180° intorno a voi, fino ad arrivare alla colonna vertebrale. Vi trovate ora esattamente dalla parte opposta. Bene, lì è collocabile il chakra Cardiaco posteriore.
2. Quali sono le funzioni di questo chakra? Sono numerose e tutte importantissime. Il chakra Cardiaco posteriore
- è il chakra più implicato nel sistema di difesa immunitaria
- controlla la ghiandola endocrina timo [5] attraverso il suo chakra
- controlla il Campo Ordinatore [4] dei linfociti T
- attiva e controlla il seno (soprattutto nelle donne)
- controlla il Campo Ordinatore del DNA mitocondriale
- attiva e controlla la parte della colonna in cui è collocato
Il sistema di difesa sottile e il sistema immunitario dal punto di vista sottile
Sappiamo che il sistema immunitario è una struttura di alta complessità e, dal punto di vista sottile, non può non essere una struttura sottile altrettanto complessa. Cerchiamo però di mettere in luce gli aspetti essenziali.
A) Il sistema di difesa sottile è solo molto parzialmente compreso. Nel mio libro Energie Sottili, ho tentato un primo abbozzo di una possibile analisi. Sostanzialmente, la difesa energetica avviene tramite l’uso di due dei Sette Raggi: R1 (Primo Raggio) e R2 (Secondo Raggio).
Con R1, (Primo Raggio) la nostra struttura energetica incrementa il suo potenziale energetico rispetto all’aggressore (quale che esso sia: dal virus alla forma-pensiero negativa).
Con R2 (Secondo Raggio) incrementa l’espulsione di energia sottile verso l’esterno, creando in tal modo una sorta di scudo energetico repellente.
B) Il chakra del timo svolge numerose attività. Qui sottolineerò solo la parte che svolge nel sistema immunitario. Secondo Wikipedia il timo è un organo linfoepiteliale “transitorio”, che diminuisce di dimensioni con l’avanzare dell’età in quanto subisce una infiltrazione di tessuto adiposo, fino a costituire il corpo adiposo retrosternale. Una quota di parenchima timico ad ogni modo rimane funzionale anche nell’adulto. Il ruolo del timo è fondamentalmente quello di trasformare i linfociti in linfociti T (dove T sta appunto per timo). Ricordo che i linfociti derivano dalle cellule staminali multipotenti prodotte nel midollo osseo gestito dal chakra basale.
Il chakra Cardiaco posteriore controlla il DNA mitocondriale
Ricordo che noi possediamo due DNA: quello cellulare e quello all’interno dei mitocondri. I mitocondri sono dei piccoli organelli presenti all’interno della cellula, il cui compito è la produzione dell’ATP (adenosina trifosfato), la molecola che svolge la funzione di accumulo di energia immediatamente disponibile. Ne discende l’ovvia considerazione che il chakra Cardiaco posteriore svolge una parte di gran rilievo
- nella energia biologica di un individuo (si noti: energia biologica e non bioenergia [3])
- nella tendenza ad ammalarsi di malattie che sorgono da deficit immunitari.
Ricordo anche che il DNA mitocondriale ci è trasmesso da nostra madre, ovvero, come si dice, è matrilineare.
______________
NOTE
[1] Sui chakra vedi
- Chakra e problemi di salute: la prostata
- Chakra maggiori e i Chakra minori: qualche necessario chiarimento (Ch1)
- Ma quanti sono i Sette Chakra? Il concetto della circolazione energetica (Ch2)
- Lampade fluorescenti, bioplasmoidi, il Cleanergy e i nostri chakra (BioCl 1)
- I chakra delle donne girano al contrario? Ma mi faccia il piacere …! (Ch3)
- “Lo sa che i suoi chakra girano al contrario?” “Ma mi faccia il piacere …!” (Ch4)
- I Fiori di Bach e l’Anatomia Sottile. Generalità (1)
- Anatomia Sottile e Fiori di Bach: dai chakra ai corpi sottili (2)
- Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.1)
- Chakra: cos’è? Memoria dell’acqua (Cos’è la Tecnica Energo-Vibrazionale? 3)
- Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.2)
- Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.3)
- Anatomia Sottile, i Fiori di Bach e i chakra della paura (3.4)
- Anatomia Sottile, i Fiori di Bach e i chakra della paura
- L’analisi sottile e gli effetti dei Fiori di Bach Chakra: cos’è? (2)
- Chakra? Fatti, non parole.
- Introduttivo alle Energie Sottili (impariamo a percepire i nostri chakra)
- Il contagio delle Forme Pensiero: i chakra della Signora Rosa.
- Cos’è la Tecnica Energo-Vibrazionale? Cosa sono i chakra? (4)
- Percepire l’energia sottile, percepire i chakra
- La memoria filogenetica sta nei nostri chakra?
- Analisi energetica regressiva: la storia di Mary, testando i suoi chakra
- La scelta di Mary: i miei chakra, li lascio puliti o li risporco da capo?
- Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1)
- Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2)
- I chakra e la costituzione (Domo 3)
- Dai chakra al biotipo: come i chakra determinano la nostra personalità (Domo 4)
[2] Sui Sette Raggi vedi
- I Sette Raggi (il primo ABC: cosa sono i Sette Raggi?)
- I Sette Raggi (secondo ABC: cos’è il Quarto Raggio?)
- I Sette Raggi (terzo ABC: ancora sul Primo Raggio)
- I Sette Raggi (quarto ABC: il Quarto Raggio, il Palladion e il cavallo di Troia)
- I Sette Raggi: il Quarto Raggio, madre di tutte le Energie d’Oro (1)
- I Sette Raggi: il Quarto Raggio, l’Energia d’Oro e Castel del Monte (2)
[3] Sulla bioenergia vedi
- ABC dei chakra:”il primo chakra” o chakra basale (ABC-Ch1)
- Energia Sottile: primo elenco di definizioni (Esd1)
- Energia Sottile, Reiki, Forza Vitale? (2)
[4] Sul concetto di Campo Ordinatore vedi
[5] Sul timo vedi
[…] energetica secondo il metodo TEV, i soggetti affetti da sclerosi multipla palesano un chakra del Cardiaco Posteriore, che sovrintende a regolare le funzioni energetiche del Timo, non solo inibito-debole ma, […]