Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Italiani si nasce, itanglesi si diventa: fermiamo l’itanglese

Profile of Dante Alighieri, one of the most re...

Padre Dante

Stopitanglese.it: monitoraggio diffusione anglicismi in Italia

Ho già scritto sulla Lingua Italiana (e sulla sua natura esoterica) in Piuttosto che e Non sai l’italiano? Non c’è problema, tanto ti insegno a sparare!

Finalmente qualcuno se n’è accorto e comincia a denunciarlo: la lingua italiana è sempre più una lingua bastarda. Oltre i cultori dei messaggi telefonici alla XKE’, a TVB, gli OKKI, ai NN, eccetera, si moltiplicano come funghi cinesi coloro che si sentono tanto fichi perché mescolano l’italiano all’inglese, con il risultato di una fusione ridicola quanto orripilante tra le due lingue. Per leggere i giornali, per ascoltare le TV, spesso si sente di aver bisogno del dizionario inglese-italiano se si vuole comprendere il senso di ciò che si scrive o si dice. A quando una completa fusione tra le due lingue? Proporrei dei neologismi come nel frattime (= nel frattempo) oppure don’t scotch (= non disturbare, non seccare), eccetera. Proporrei anche un premio per chi accelera tale fusione tra italiano e inglese nella nuovissima itanglish o itanglese che dir si voglia, inventando nuove parole che fondano il sì con lo yes. Un premio che potremmo chiamare itanglish prize o qualcos’altro del genere. Che ve ne pare?

La cosa più divertente è che tutto ciò accade proprio nel momento in cui si assiste al tramonto dell’impero anglofono, quando la lingua inglese è solo la terza lingua per numero di parlanti e – non ci crederete! – la dolce lingua ove il sì suona va di moda in tutto il mondo. I corsi d’italiano sono richiestissimi e fanno concorrenza alla lingua francese, complice anche il fatto che quest’ultima non è più lingua internazionale, né lingua della diplomazia. Peccato che il nostro amato governo e la ministra Gelmini non se ne siano accorti, presi come sono dall’inglesite dominante e, al contrario, abbiano ridotto o eliminato le sovvenzioni alla Dante Alighieri e alle altre associazioni che promuovono la cultura italiana nel mondo.

Non va di moda essere italiani, come dice Sonia nel suo Auguri Italia? Forse non va di moda soprattutto fra certi italiani …

Comunque sia, date un’occhiata a

http://www.sitinuovi.it/nasce-stopitanglese-it-il-blog-per-monitorare-e-tutelare-la-lingua-italiana-a-150-anni-dall’unita-d’italia

http://stopitanglese.it/category/anglicismi-curiosita

Ne vale la pena!

Pubblicità

17 marzo 2011 Posted by | Conosci Te Stesso, Crescita Personale, Cronaca | 13 commenti