Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Mi scrive un Lettore che pensa male di HAARP …

Un Lettore che pensa male di HAARP e che ha notato che, prima dei terremoti, HAARP crea dei black out nei suoi report e che lui testa (è un ottimo TEVvaro), mi scrive quanto segue:

E questo cos’è, un altro black out ??
E quindi dobbiamo aspettarci qualche altro disastro per fine mese??
Mah … stiamo a vedere
PS – ad un primo impatto mi “suona” peggio del precedente

Come dire: sta per arrivare un altro terremoto peggio di quello del Giappone? Non so. Certo che, a testare ‘sta roba, ti si sporcano le mani … Suggestione?

Pubblicità

26 marzo 2011 - Posted by | Ambiente, Cronaca

8 commenti »

  1. oh robbè,
    ma sempre a pensare male voi? HAARP o è inoffensivo o addirittura fa bene: lo ha detto la tivvù!

    Commento di mario puccioni | 27 marzo 2011 | Rispondi

    • E’ vero, pensiamo male. Perché siamo peccatori: “A pensar male si fa peccato, ma in genere ci s’azzecca” (Divo Giulio). Te l’ho detto: siamo dei peccatori. Checcevofa’, a Ma’ …

      Commento di Roberto Zamperini | 27 marzo 2011 | Rispondi

  2. Ma da questi dati non si potrebbe capire,piu o meno, la zona dove potrebbe avvenire?Infatti ricordo che qualche giorno prima del terribile terremoto nel sol levante,un utente aveva postato un video su Youtube dove mostrava la falla nel grafico dell’ HAARP e parlava specificatamente di” probabilita’ di un evento in Giappone”..

    Commento di Key | 31 marzo 2011 | Rispondi

    • Quali erano le sue ragioni
      1) per pensare che il buco fosse correlato ad un prossimo terremoto e
      2) che questo sarebbe stato proprio in Giappone?
      Sarebbe bello se si potesse rispondere a queste due domande.

      Commento di Roberto Zamperini | 31 marzo 2011 | Rispondi

  3. http://www.corriere.it/cronache/11_aprile_01/terremoto-grecia_822b163c-5c6c-11e0-b06c-b43ad3228bba.shtml

    un terremoto ai primi di aprile c’è stato.. che abbia ragione il lettore?

    Commento di Mauro | 2 aprile 2011 | Rispondi

    • Spero proprio di no, perché altrimenti c’è davvero da preoccuparsi. Perché questi ipotetici super-criminali farebbero tutto questo? Ogni delitto deve avere un movente. Qual è il movente? Politico, finanziario o cosa? Questa è la prima cosa da chiarire.

      In seconda battuta, occorre dimostrare che il grafico HAARP sia correlato esattamente a QUEL terremoto, altrimenti ognuno di noi può diventare un profeta di terremoti. Io, ad esempio, sarei un ottimo profeta. Beccatevi questa profezia:

      “Sappiate o cani infedeli che il Diodeglieserciti genererà un grande terremoto il prossimo mese. Se ci azzecco voglio essere ricordato per sempre come Zamperini-l’uomo-che-profetizzava-i-terremoti-un-mese-prima-che-accadessero. E il prossimo mese, prometto che profetizzerò ancora”. Chi scommette 10 Euro contro 1000 che la profezia si avvererà? Nessuno, vero? Già, basta guardare le stetistiche, per accorgersi che la mia è una profezia da quattro soldi!

      Detto ciò, se mi chiedi se io mi fidi dei governi, dei loro “esperti”, delle loro assicurazioni, della loro buona volontà, della loro professione di stare dalla nostra parte, della loro trasparenza e democrazia ti rispondo: ASSOLUTAMENTE NO. Ne penso anzi tutto il male possibile. Ma occorre essere cauti con le accuse o – sbagliandone una sola – si finisce per assolvere involontariamente il peggiore dei criminali. E i criminali, soprattutto quelli al potere, conoscono bene questa legge.

      Commento di Roberto Zamperini | 2 aprile 2011 | Rispondi

  4. La mano sul fuoco non la metterei, ma NON PENSO che il terremoto del giappone sia causato da HAARP. C’è anche chi sostiene che nella cossiddetta setta degli Illuminati invocano demoni con dei riti particolari capaci anche di provocare terremoti (vedi Leo Zagami), mentre girellando fra le canalizzazioni sembrerebbe che il terremoto sia un necessario assestamento di Gaia. Insomma,tante informazioni ed ipotesi nelle quali è difficile districarsi.

    Commento di Giovanni Brogi | 2 aprile 2011 | Rispondi

    • Sì e c’è anche chi sostiene che l’aumento dei terremoti compresi tra la magnitudo 7 e 7.9 è causato:
      1) dallo scioglimento dei ghiacciai
      2) dalle esplosione atomiche sotterranee.
      Quest’ultima ipotesi mi sembra la più plausibile. Ma chi può dirlo con certezza? Per ora sappiamo solo quello che è successo, che è un incubo.

      Commento di Roberto Zamperini | 2 aprile 2011 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: