Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

La New Age: un’arma di distrazione di massa?

Un Lettore del Blog mi invia questo messaggio che lui stesso ha ricevuto:


Salve a tutti,
Masaru Emoto è lo scienziato che ha scoperto ed è riuscito a dimostrare

in moltissimi studi e fotografie e video, che l’acqua ha memoria e reagisce
alle varie circostanze che si presentano.
Masaru Emoto ha fatto un appello a tutta la popolazione mondiale
con una richiesta ben specifica da fare domani 31 marzo alle ore 12.00
Volentieri vi invio la sua richiesta.

Continua a leggere

Pubblicità

30 marzo 2011 Posted by | Conosci Te Stesso, Ermetica ed Alchimia | 14 commenti

Finalmente una bella notizia: ci vorranno 30 anni per smantellare Fukushima

Una prospettiva da incubo per il Giappone e non solo per il Giappone … Quanto ci metteranno gli ultratecnologi giapponesi per smantellare i reattori di Fukushima? Gli esperti che occorreranno decine d’anni, forse 30, forse più. E, ovviamente, tanti, tanti miliardi di dollari. E dopo? Dopo, bisognerà ricominciare da capo, con una nuova strategia industriale per l’energia. Ancora nucleare?

Intanto si chiedono indagini sulla Tepco, la società che gestisce la centrale di Fukushima. Già, perché, si tratta di centrali nucleari che, in nome del liberismo puro, vengono gestite da società private. La Tepco rischia come minimo di essere giudicata per reati come il disastro ambientale, ma a me sembra che andrebbero giudicati anche i politici che a questo hanno portato quel povero Paese.

Nel frattempo il livello di radioattività registrato  in mare supera di 3.355 volte il limite di legge. Se lo iodio diventa radioattivo, saranno guai per tutti, prima o poi. E per le nostre tiroidi, soprattutto quelle dei più piccoli e saranno guai per le donne incinte. I livelli di contaminazione toccano i 10 micro Sievert per ora. Ieri a Iitate la radioattività era compresa tra 7 e 10 S/h.Il limite considerato sicuro o almeno tollerabile per tutto un anno, in quest’area viene superato in soli cinque giorni. Per Helmut Hirsch, esperto di sicurezza nucleare, l’incidente occorso alla centrale giapponese di Fukushima, ha già rilasciato abbastanza radioattività da essere classificato a livello 7. Siamo già a Chernobyl o siamo addirittura oltre?


30 marzo 2011 Posted by | Ambiente | , | 3 commenti

Gli effetti di Fukushima: un’ipotesi nuova ed inquietante e un invito a tutti i miei Lettori. (3)

Stamani Sole e cielo chiaro: effetti nettissimi.

Ora tuona: effetti quasi nulli.

30 marzo 2011 Posted by | Ambiente, Energie Sottili | Lascia un commento