Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

In Giappone sarà peggio di Chernobyl

Fateci caso: nei giornali e soprattutto in TV, via via che passano i giorni, se ne parla sempre meno. Come se il disastro di Fukushima stia migliorando progressivamente, si stiano trovando soluzioni adeguate e quindi possiamo pensare ad altro. Non è così. In realtà, le cose, per i poveri giapponesi e per noi tutti, vanno sempre peggio. Perché?  E’ presto detto: la situazione nella centrale nucleare di Fukushima è fuori controllo, per ammissione degli stessi vertici della  Tepco, la ditta americana responsabile della costruzione delle strutture nucleari del Giappone. A proposito della serietà di quest’ultima, stanno venendo fuori tanti episodi raccapriccianti: sembra (ma forse non si dovrebbe dire “sembra”, ma “è noto”) che in passato ci siano stati molti altri incidenti ovviamente minori, ma sui quali è stato calato un vero e proprio cover up.

Il Fatto Quotidiano ha pubblicato ieri (31 marzo 2011) un’intervista intitolata “Conosco quei reattori, si rischia la catastrofe“. Intervistato è Paolo Ruffatti, l’ingegnere che tra il 1972 e il 1977 ha guidato l’officina meccanica dell’Ansaldo nucleare. Insomma, non esattamente un incompetente, né un ecologista integralista. Bene, sapete che dice questo signore? Ecco le sue parole: “Sarà molto peggio di Chernobyl. L’uranio bucherà il terreno e finirà nelle falde e nell’ambiente”. Da brividi.

Secondo l’ingegner Ruffatti la fusione del nocciolo è un rischio sempre più imminente. Con quali conseguenze? Si rischia di dover sfollare qualche decina di milioni di giapponesi. (sic! Avete capito bene? Sfollare milioni di giapponesi!). L’intervistatore chiede: Se il contenitore è danneggiato e manca l’acqua, cos’altro si può fare? Ed ecco cosa risponde l’ingegnere: “Non esiste alcuna tecnologia per affrontare questo problema. E non è solo quello il problema. A pochi metri c’è un’altra piscina che contiene le barre d’uranio di ricambio e il combustibile esausto. Ho l’impressione che l’esplosione abbia danneggiato anche queste, vuol dire che ci sono le scatolette con le pastiglie di uranio arricchito che sono finite chissà dove. È roba che uccide un uomo in un’ora, ma bisogna trovarle, senza acqua di raffreddamento vanno in fusione anche quelle“. Domanda mia: e come faremo a recuperarle? Chi sacrificherà la sua vita per tutti noi? Forse torneranno i kamikaze giapponesi?

Nel frattempo, i padroni del vapore hanno deciso (ma è per il nostro bene) che di Fukushima ormai s’è parlato anche troppo. Che si ritorni al calcio, all’isola dei famosi (ma questi “famosi”, chi li conosce davvero?), alle cosce delle veline, alle favole che ci raccontano in TV e alle fole New Age. Allegria!

(L’intervista completa la trovate QUI)

Pubblicità

1 aprile 2011 - Posted by | Ambiente

7 commenti »

  1. Ma verso cosa stiamo andando?? Ma sono diventati tutti pazzi? Io questo mondo fatto di Illuminati, NWO, servizi segreti e chi più ne ha più ne metta non ci voglio avere a che fare! Che finisca questo genocidio invisibile che si protrae da millenni!!!

    Commento di Valerio Mattei | 1 aprile 2011 | Rispondi

    • Concordo.

      Commento di Roberto Zamperini | 1 aprile 2011 | Rispondi

      • E’inquetante !! Ascoltando la radio e la televisione si sentono varie notizie, del tipo: mercoledì ci sarebbe stata un’uscita di uranio e pensano di evacuare anche un’altro paese a 40 km dalla centrale; l’ambasciata Italiana ha detto che l’ememrgenza nucleare a Tokio è finita tanto da invitare gli Italiani a ritornare a Tokio (notiziario di Sky mercoledì sera) e che i livelli sono accettabili !! Ma che cosa dobbiamo accettare ? Ma se alla radio poco prima avevano detto che era uscito uranio !

        Adesso ci vigliono far credere che il cesio o lo iodio radioattivi sono dei “cioccolatini” che all’occorenza si possono assumere ” per tirarci un pò su si intende” !!

        Ma sono sempre gli Italiani i “gnocchi di turno” ?
        Hanno pure tenuto una conferemza all’ambasciata italiana a Tokio spiegando questi livelli accettabili !!

        Ma bastava testare le persone che parlavano per sentire “troidi infuocate” !!

        Commento di Filippo Daniele | 1 aprile 2011 | Rispondi

        • Scusate: ho fatto un errore nel mio post precedente, non avevano detto uranio, ma plutonio !! Comunque il prodotto non cambia, sfortunatamente !!

          Commento di Filippo Daniele | 1 aprile 2011 | Rispondi

        • Scusa Filo, ma che sono le “troidi infuocate”?

          Commento di Roberto Zamperini | 1 aprile 2011 | Rispondi

        • Scusatemi, ma è un errore di battitura, la mia tastiera wireless perde colpi..

          Intendevo dire che ho testato le tiroidi delle persone mentre parlavano alla conferenza di Tokio all’ambasciata Italiana, trasmessa in settimana dal TG di Sky

          Commento di Filippo Daniele | 2 aprile 2011 | Rispondi

  2. Non so riguardo le ambasciate, ma di sicuro so che la farnesina sta sconsigliando di andare in Giappone perchè la situazione non è ancora risolta e chiara. Ovviamente questo per via privata, non so se ufficialmente il discorso cambi.

    Commento di Luna di carta | 5 aprile 2011 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: