Una micro-micro-CPU con due Safe Wave
Molti conoscono, usano ed apprezzano la CPU, ma tanti si chiedono se sia possibile avere una sorta di micro-micro-CPU, magari per sperimentare in casa propria le caratteristiche dei chakra. Ma, ovviamente, la CPU non è per tutti. E allora? Allora vi propongo una CPU “taroccata” fatta di due Safe Wave. Nulla di più semplice.
Prendete due Safe Wave e incollateli l’uno all’altro. In seguito, se vorrete ritornare indietro, basterà un cacciavite per separarli. Con un cavetto dotato di coccodrillo e di un elettrodo. Le figure parleranno più di mille pagine. La mia prima applicazione è stata dedicata alla preparazione dell’acqua, grazie al mio amato bicchiere di argento, opera di un ottimo artigiano palermitano. (Cliccate sulle immagini per ingrandirle).
I chakra e l’insonnia (1)
Nell’articolo Riepilogo ragionato di tutti gli articoli scritti sinora sui CHAKRA (1), la Lettrice Lella invia questo commento: Complimenti per il suo sito, è davvero interessante. Vorrei sapere se esiste qualcosa per migliorare la qualità del sonno, o se bisogna agire sull’ambiente circostante. Lella non lo sa, ma rispondere correttamente alla sua domanda è davvero difficile e complesso. Cercherò di prendere la palla al balzo, per tentare di dare almeno un minimo di chiarezza, ma sono certo che occorreranno almeno tre o quattro puntate per esaurire degnamente l’argomento.
Antenna Zamperini: come costruire un Selettore di R1 (Primo Raggio)
Materiale occorrente
1) Antenna Zamperini
2) Poco lamierino (rame o inox o zinco, non molto adatto l’alluminio)
3) Cartoncino autoadesivo blu o semplice cartoncino blu + colla
4) Cavetto filo elettrico con due coccodrilli (costo: irrisorio)
5) Un elettrodo di quelli da elettrocardiogramma (una busta da 100 pezzi del tipo economico costa sui 30 Euro o meno)
–
–
–
Riepilogo ragionato di tutti gli articoli scritti sinora sui CHAKRA (1)
Il “numero” dei chakra nell’organismo energetico non è un argomento separato dalla natura stessa dei chakra. Occorre
- in primo luogo stabilire cosa sia un chakra,
- poi come funzioni ovvero quale sia la sua anatomia sottile
- a cosa serva ovvero quali siano le sue funzioni sia biologiche sia psichiche sia sottili, ciò che è come dire la sua fisiologia sottile
- e – per ultimo! – di cosa sia fatto (argomento in sé quasi secondario: sappiamo forse di cosa è fatta l’energia elettrica?)
Chi volesse avere una visione completa di tutti questi argomenti, non può non leggere i miei Anatomia Sottile e Fisiologia Sottile, due buone basi di partenza per una conoscenza approfondita.
L’elenco che propongo non è cronologico, non segue cioè la cronologia dei singoli articoli, ma è, per quanto possibile, logico. E’ teso, cioè, a dare una visione che sia la più chiara e razionale, pur tenendo presenti tutti i limiti di un Blog. Un Blog NON è un libro!
Raccolta delle sperimentazioni che si possono condurre col Midi Cleanergy (3)
Questa è la terza parte della raccolta. Le altre due sono:
Raccolta delle sperimentazioni che si possono condurre col Midi Cleanergy (1) |
Raccolta delle sperimentazioni che si possono condurre col Midi Cleanergy (2)
ARTICOLO 10
Selettore di Primo Raggio per il Midi Cleanergy
Continua a leggere
Raccolta delle sperimentazioni che si possono condurre col Midi Cleanergy (2)
ARTICOLO 5 Come estrarre l’Oro con il Midi Cleanergy (il “nostro” Oro!)
L’Energia Oro è stata lungamente ed approfonditamente trattata in questo Blog. Anche se non direttamente collegabile a sperimentazioni basate sul Cleanergy, la sua conoscenza è un argomento che chiunque sia interessato alla materia dovrebbe conoscere almeno nelle sue linee fondamentali. Inoltre, il Cleanergy può essere considerato come una potenziale “fabbrica” di Energia Oro. Ne sorge la necessità di un buon approfondimento. Dunque, prima di cominciare, vorrei ricordare:
Raccolta delle sperimentazioni che si possono condurre col Midi Cleanergy (1)
La letteratura sul Cleanergy in questo Blog comincia a diventare davvero vasta e chi volesse farsi un’idea corre il rischio di perdersi. Molti di voi mi hanno chiesto di raccogliere in una specie di indice ragionato tutti gli articoli che riguardano gli esperimenti descritti finora sul Midi Cleanergy. Lo faccio volentieri perché credo potrà essere utile a molti. Continua a leggere
Ma l’avevate capito che trattare FP con R1 può essere una vera e propria terapia energetica? Mi sa di no …
L’articolo precedente, Un (altro) folle esperimento: come creare forme-pensiero con il Midi Cleanergy 07.11 a molti di voi deve esser sembrata una tecnica magari molto avanzata, ma che forse ricorda – a parte gli aspetti “tecnologici” – cose fritte e rifritte alla The Secret.
Qualche doveroso chiarimento sui Selettori di R1 e R4
Mi rendo conto che la mie descrizione dei due Selettori è stata alquanto lacunosa e che molti di voi possono non aver ben compreso come fare. Mea Culpa.
1) Stampate le mascherine dei Selettori. Per quello di R1 utilizzate preferibilmente il file gentilmente modificato da Gianluca: https://zaro41.files.wordpress.com/2011/07/selettore-r1_ok-1.jpg
Un ritorno al Paganesimo?
SRI RAM SWARUP parla dei pagani dell’Europa

Sri Ram Swarup.
In un’intervista nel giugno del 1996, in un’uscita della rivista belga Antaios, il pensatore indù Ram Swarup, spiegò come l’Induismo potrebbe adeguatamente contribuire al Rinascimento della Paganità in Europa:
“Il rinascimento pagano è un’urgenza. È necessario all’Europa per guarire la sua psiche. Sotto la Cristianità, l’Europa ha imparato a rinnegare i suoi antenati, il suo passato, e questo non è certo un bene per il suo futuro. L’Europa si è ammalata perché è stata strappata via dalla sua naturale eredità, ha dovuto rinnegare le sue radici più profonde. Se l’Europa vuole guarire, essa deve recuperare il suo autentico passato spirituale.
Un (altro) folle esperimento: come creare forme-pensiero con il Midi Cleanergy 07.11
Cosa sono le forme-pensiero (FP)? Possiamo considerarle una sorta di “batterie” eteriche che agiscono sui vari piani dimensionali, e che tendono a rendere più probabile l’avverarsi di un evento. In che modo agiscono? Poi, se me lo chiedete, ve lo spiego. Prego riflettere sul termine “probabile”, che sta a significare che l’evento in questione non può in nessun modo essere MAI considerato come certo, anche quando la “batteria” (la FP) fosse dotata di un’energia immensa, perfino infinita. Prego anche riflettere sul fatto che esistono anche eventi a probabilità nulla ed eventi impossibili. Ad esempio:
L’evento “Roberto Zamperini diventi Presidente della Repubblica” ha una probabilità talmente tanto bassa, da potersi considerare nulla. Ma probabilità zero non è la stessa cosa che “evento impossibile”. E’ un evento a probabilità nulla, ma non impossibile. Una mia FP che fosse intesa a realizzare un simile evento, denoterebbe comunque un evento irrealizzabile a tutti gli effetti, anche se la stessa FP l’avessi dotata di un’energia immensa, perché 100000000 moltiplicato per 0,00000000000000001 = 0! Dare energia ad una FP che dovesse realizzare un simile evento, sarebbe solo un inutile spreco di tempo e d’energia. Meglio pensare ad altro!
Un grande perfezionamento del Selettore di R1 per il Midi Cleanergy
Vi propongo un sostanziale miglioramento del Selettore di R1 per il Midi Cleanergy 07.11 presentato nell’ultimo articolo. Lo potete prendere dall’immagine (cliccare per ingrandire) a lato oppure scaricandolo qui: Selettore R1. Vi consiglio caldamente di usare questa versione al posto della “vecchia”! Fantastico! Ne sarete sconvolti!
Selettore di Primo Raggio per il Midi Cleanergy
Molti di voi mi hanno chiesto se fosse possibile “estrarre” R1 o Primo Raggio dal Midi Cleanergy, con una tecnicasemplice ed adatta per tutti, compresi i negati per il fai-da-te. Per non deludervi, mi sono messo a studiare il problema e credo di averlo risolto in modo davvero elementare, ma assai efficace.
Prima di iniziare a descrivere cosa fare, credo sia bene ricapitolare almeno un po’ ciò che sappiamo o dovremmo sapere sul Primo Raggio o R1. Ne ho parlato molte volte altrove, ma soprattutto in Dai Sette Raggi ai chakra (il primo ABC: cosa sono i Sette Raggi?), dove ho tracciato una sintesi estrema della natura dei Sette Raggi e in I Sette Raggi (terzo ABC: ancora sul Primo Raggio), dove mi sono concentrato soprattutto sul Primo Raggio. Vi rimando alla lettura di quegli articoli per ripassare i concetti o per studiarli per la prima volta, se non ne sapete nulla.
La semplicissima costruzione che vi propongo oggi dovrebbe soddisfare in pieno coloro che, tra voi, sono interessati ad esplorare sia la natura davvero “occulta” dei Sette Raggi, sia quella non meno intrigante dell’ottimo Midi Cleanergy 07.11. In complesso, quanto qui vi propongo è molto simile a quanto già visto in Come estrarre l’Oro con il Midi Cleanergy (il “nostro” Oro!), solo un briciolo più complicato. Ma solo un briciolo!
I chakra, gli Arcaici e lo studio delle lingue straniere (2)
Segue a I chakra, il Cleanergy e lo studio delle lingue straniere (1). Prego di non leggere questo articolo, senza aver letto il primo. Grazie.
1) Noi siamo esseri multidimensionali.
Dunque, cosa succede quando attiviamo i “CO delle lingue straniere”? La prima cosa da ricordare è che noi non siamo un coacervo più o meno organizzato di chakra. Siamo molto, molto di più. Noi siamo esseri multidimensionali, attivi in più dimensioni, anche simultaneamente e anche se non ne siamo consapevoli. Per la verità, questo non è vero per tutti, ma solo per alcuni pochi, ma tra questi “alcuni pochi” ci siete sicuramente voi, amici Lettori del Blog! Dunque, niente paura!
Ho parlato degli Arcaici in Dai chakra agli Arcaici dei delfini! (2) articolo al quale vi rimando, che solo di sfuggita parlava di delfini e che vi prego di leggere con la più grande attenzione, almeno se l’argomento che stiamo trattando qui vi interessa veramente.
Come si insegna nella TEV, la Tecnica Energo-Vibrazionale, gli Arcaici sono di due tipi:
- quelli assorbenti, introiettivi, empatici, ricettivi che sono quelli di numero pari
- e quelli proiettivi che sono quelli di numero dispari.
Qualcosa di molto simile alla natura dei numeri! (Se non ne sapete nulla. andate a leggere la serie di articoli sulla natura energetica dei numeri. A proposito, vi ho mai detto che il nostro NON è il campo né dei curiosi, né dei superficiali?).
I chakra, il Cleanergy e lo studio delle lingue straniere (1)
Da anni ormai, vado, di tanto in tanto, a Parigi per condurre qualche corso di TEV. Con mia grande soddisfazione, perché i francesi si dimostrano molto interessati alla materia e, devo dire, sono anche molto bravi. All’inizio, fu, per me, quasi un calvario. Della lingua francese, studiata poco e male a scuola, ricordavo quasi nulla. L’amico Alain, che mi segue da anni, ricorda ancora che all’inizio in francese sapevo dire solo buongiorno, buonasera e bravo. Fine del mio francese. Inutile dire che, senza traduzione, non ero in grado di far nulla. Eppure, già alla seconda, ma soprattutto già alla terza esperienza, avevo cominciato a sentire che le cose stavano cambiando. Non che sapessi parlare il francese, ma gli allievi, a partire dal quarto corso, a metà del corso mi chiesero di fare a meno della traduttrice. Il mio francese era sempre molto traballante e pieno di errori, ma, così dicevano, già sufficiente per far a meno della traduzione.
Quale il segreto di un così rapido miglioramento? Ero diventato un nuovo Champollion? Nulla di tutto questo. Feci varie prove ed esperienze e ben presto scoprii l’arcano. Non ero io che ero diventato un illustre linguista, ma piuttosto era il Cleanergy che, distribuito ad ogni allievo, fungeva da rice-trasmittente del funzionamento della loro mente. Loro pensavano in francese, io ricevevo e questo attivava “qualcosa” nella mia. Questo “qualcosa” può essere pensato come un Campo Ordinatore, ovvero un chakra, un po’ speciale, se volete, ma comunque sempre e soltanto un chakra. Il chakra “PARLARE IL FRANCESE”.