Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Riepilogo ragionato di tutti gli articoli scritti sinora sui CHAKRA (1)

Il “numero” dei chakra nell’organismo energetico non è un argomento separato dalla natura stessa dei chakra. Occorre 

  1. in primo luogo stabilire cosa sia un chakra,
  2. poi come funzioni ovvero quale sia la sua anatomia sottile
  3. a cosa serva ovvero quali siano le sue funzioni sia biologiche sia psichiche sia sottili, ciò che è come dire la sua fisiologia sottile
  4. e – per ultimo! – di cosa sia fatto (argomento in sé quasi secondario: sappiamo forse di cosa è fatta l’energia elettrica?)

Chi volesse avere una visione completa di tutti questi argomenti, non può non leggere i miei Anatomia Sottile e Fisiologia Sottile, due buone basi di partenza per una conoscenza approfondita.

L’elenco che propongo non è cronologico, non segue cioè la cronologia dei singoli articoli, ma è, per quanto possibile, logico. E’ teso, cioè, a dare una visione che sia la più chiara e razionale, pur tenendo presenti tutti i limiti di un Blog. Un Blog NON è un libro!

I primi due articoli sono destinati a portare almeno un minimo di chiarezza in un classico tormentone: sette chakra o più di sette? Perché Zamperini parla di più di sette chakra? Lo sanno pure i bambini che i Sette Nani erano sette …! Il secondo, non a caso, ha un titolo piuttosto ironico …

1. Chakra maggiori e i Chakra minori: qualche necessario chiarimento (Ch1)

2. Ma quanti sono i Sette Chakra? Il concetto della circolazione energetica (Ch2)

I successivi tre articoli affrontano un altro classico tormentone, quello della rotazione dei chakra ed un altro super-tormentone: i chakra delle donne sono diversi da quelli degli uomini? La mia risposta a questa domanda è, come vedrà il Lettore la seguente: la differenza tra uomini e donne NON sta nei loro chakra. Questo è valido almeno nella stragrande maggioranza dei chakra, perché sembrerebbe che le donne non abbiano il chakra della prostata e gli uomini quello delle ovaie – o quelli, se si considerano chakra i due lobi del chakra delle ovaie. Purtroppo mi corre l’obbligo di avvertire che le cose non sono così semplici … Ma un Blog NON è un libro!

Un altro tormentone sta nella rotazione “sbagliata” dei chakra, patologia che, di tanto in tanto, li colpisce e che costringe il malcapitato malrotante a ricorrere all’esperto di patologia rotativa chakrale. Il Lettore vedrà che io non sono molto d’accordo e, quando ritrovo scritto questo argomento nei libri o nel web, in pieno 2011 e dopo che da anni che insegno l’anatomia e la fisiologia dei chakra, mi ritrovo colpito anch’io dalla patologia rotativa, che però nel mio caso non colpisce tanto i chakra, quanto altre cosette delle quali sono dotati i maschietti come me. Ne parlo nell’articolo 4 e nel 5.

3. I chakra delle donne girano al contrario? Ma mi faccia il piacere …! (Ch3)

4. “Lo sa che i suoi chakra girano al contrario?” “Ma mi faccia il piacere …!” (Ch4)

Con il quinto articolo tento di tranquillizzare una volta per tutte i poveri pazienti colpiti da sindrome acuta di patologia rotativa chakrale

5. Ma come girano i miei chakra? (Ch5)

(segue)

Pubblicità

19 luglio 2011 - Posted by | Chakra, Cleanergy, Energie Sottili, Tecnica Energo-Vibrazionale

3 commenti »

  1. complimenti per il suo sito, è davvero interessante. vorrei sapere se esiste qualcosa per migliorare la qualità del sonno, o se bisogna agire sull’ambiente circostante.

    Commento di Lella | 19 luglio 2011 | Rispondi

    • Presto pubblicherò un articolo di risposta alla tua domanda.

      Commento di Roberto Zamperini | 19 luglio 2011 | Rispondi

      • ok, grazie!

        Commento di Lella | 20 luglio 2011 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: