Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Una micro-micro-CPU con due Safe Wave

CPU: Cleanergy Professional Unit

Molti conoscono, usano ed apprezzano la CPU, ma tanti si chiedono se sia possibile avere una sorta di micro-micro-CPU, magari per  sperimentare in casa propria le caratteristiche dei chakra. Ma, ovviamente, la CPU non è per tutti. E allora? Allora vi propongo una CPU “taroccata” fatta di due Safe Wave. Nulla di più semplice.

Prendete due Safe Wave e incollateli l’uno all’altro. In seguito, se vorrete ritornare indietro, basterà un cacciavite per separarli. Con un cavetto dotato di coccodrillo e di un elettrodo. Le figure parleranno più di mille pagine. La mia prima applicazione è stata dedicata alla preparazione dell’acqua, grazie al mio amato bicchiere di argento, opera di un ottimo artigiano palermitano. (Cliccate sulle immagini per ingrandirle).

Pubblicità

23 luglio 2011 - Posted by | Cleanergy, Energie Sottili, Sperimentazioni, Tecnica Energo-Vibrazionale

25 commenti »

  1. Perché proprio con il Safewave e non con il Midi? C’è qualche ragione particolare o è pura e semplice comodità?

    Commento di Francesco | 23 luglio 2011 | Rispondi

    • Semmai potevi chiedere “Perché proprio con il Safewave e non con il Cleantel?”. Sì, si può fare anche con il Cleantel. Con il Midi? No, con il Midi, no. Perché no? Perché il Midi non ha, come gli altri due, un bordo di metallo.

      Commento di Roberto Zamperini | 23 luglio 2011 | Rispondi

      • No. La domanda era giusta. Visto che stiamo smanettando con i cerchietti di rame volevo provare con il Midi, ma come hai visto non ci riesco. Almeno non completamente.
        Adesso provo con il Cleantel, tanto ci vuole un secondo, insomma più a dirlo che a farlo.

        PS
        Poi, magari al ritorno dalle vacanze estivi, mi dici il nome dell’artigiano palermintano che ti ha fatto il bicchiere in argento. Tanto mica ci si può spossedere per un bicchiere……!
        Al massimo frego un pezzo d’argenteria a mia madre, tanto si lamenta sempre che annerisce……..!!! 😉

        Commento di Francesco | 23 luglio 2011 | Rispondi

        • Il punto “speciale” è che, in questo caso, ci sono DUE Safewave uno contro l’altro, contrapposti. Quello che tu hai fatto e pubblicato con il Midi va benissimo, ma qui la cosa è diversa.

          Commento di Roberto Zamperini | 23 luglio 2011 | Rispondi

  2. “Il punto “speciale” è che, in questo caso, ci sono DUE Safewave uno contro l’altro, contrapposti”

    si ma non è che magari puoi dirci perchè è così speciale e perchè hai usato i safawave invece dei cleantel?

    cioè messi così non sono in aspirazione?

    Commento di Daniel | 23 luglio 2011 | Rispondi

  3. no mi sa che ho sbagliato perchè il bordo metallico è collegato all’out

    Commento di Daniel | 24 luglio 2011 | Rispondi

  4. se è basato sullo spazio sacro allora vuol dire che assorbe anche dall’out ma l’out che poi è il bordo

    ma se uno fa un dischetto di metallo, ci salda il cavetto, lo colora di blu e lo piazza sull’out del cleanergy cosa cambia?

    Commento di Daniel | 24 luglio 2011 | Rispondi

    • “se è basato sullo spazio sacro allora vuol dire che assorbe anche dall’out ma l’out che poi è il bordo”
      Dove l’hai letta ‘sta notizia?

      Commento di Roberto Zamperini | 25 luglio 2011 | Rispondi

  5. l’avevi detto a tev 4 e anche sul blog

    “Infatti, se sperimentiamo, ci accorgiamo che, in effetti, un 30/40% dell’energia aspirata proviene dalla parte IN, mentre il rimanente 60/70% proviene direttamente dalla parte OUT. Questa particolarità non è propria solo del nuovo modello Midi Cleanergy 07.11, ma è comune anche al precedente 10.10”

    Commento di Daniel | 25 luglio 2011 | Rispondi

    • Sì, va bene. Ma qui la cosa veramente interessante è che, grazie alle proprietà dello Spazio Sacro, si trovano faccia a faccia R2 di un Safewave (o Cleantel) con lo R6 dell’altro, che è come dire che l’uno spara nell’IN dell’altro. L’aspetto che tu sottolinei è vero, ma mi sembra molto meno interessante. Questa combinazione fa sì che ogni Safewave sia attivato dall’altro e genera un’espansione pazzesca (provare per credere). Sarebbe possibile farlo anche con due Midi in controfase con una piastra metallica tra i due, ma è più costoso e più complicato. I miei due Safewave stanno ancora espandendo la loro aura comune …

      Commento di Roberto Zamperini | 25 luglio 2011 | Rispondi

      • “Sarebbe possibile farlo anche con due Midi in controfase con una piastra metallica tra i due, ma è più costoso e più complicato. I miei due Safewave stanno ancora espandendo la loro aura comune …”
        Cioè come? Due Midi Out/ Out con piastra metallica in mezzo? Oppure Out/In o In/In?

        Commento di Francesco | 25 luglio 2011 | Rispondi

        • Due Midi Out/ Out con piastra metallica in mezzo e bisognerebbe trovare il modo di collegarsi alla piastra. Non ci ho ancora pensato, perché con i due SW era più semplice.

          Commento di Roberto Zamperini | 25 luglio 2011 | Rispondi

        • Se la piastra metallica fosse fatta di rame e avesse una piccola linguetta alla quale attaccare la pinzetta a coccodrillo, direi che il gioco sarebbe fatto.
          I due Midi magari si tengono assieme con una pinzetta, per evitare di usare silicone.

          Commento di Francesco | 25 luglio 2011 | Rispondi

        • Mi sembra corretto.

          Commento di Roberto Zamperini | 25 luglio 2011 | Rispondi

        • Fatto!
          Si alimentano a vicenda. Pare che l’energia sia maggiore della somma dei due Cleanergy.
          Li tengo così per un pò di giorni e cediamo cosa accade.

          Commento di Francesco | 25 luglio 2011 | Rispondi

        • !!!

          Commento di Roberto Zamperini | 25 luglio 2011 | Rispondi

  6. Prima di tutto Complimenti al Sig. Zamperini per questo stupendo blog, Grazie ….
    Io ho iniziato veramente da poco le sperimentazioni con il Cleanergy e di quel poco ne sono entusiasta così come della lettura dei libri. ECCEZIONALI.
    A proposito di libri rivolgo qui un appello; il libro di “Fisiologia Sottile” non lo si trova più perché in ristampa e non vorrei aspettare troppo per leggerlo, mi chiedevo se qualcuno che legge questo blog avesse magari una copia del libro da vendermi anche se non proprio nuova ma completa …..
    La mia email : moroar@tiscali.it
    Ringrazio vivamente, Anna
    Chiedo scusa se questa sezione non è proprio la più adatta a postare questo messaggio.

    Commento di Anna | 25 luglio 2011 | Rispondi

    • Da quello che so “Fisiologia Sottile” è in ristampa …
      Grazie dei complimenti.

      Commento di Roberto Zamperini | 26 luglio 2011 | Rispondi

      • Grazie … so che è in ristampa … spero sia a breve.!!!!!

        Commento di Anna | 26 luglio 2011 | Rispondi

  7. Roberto ma al posto dei safewave posso usare due cleantel versione 10?

    Francesco puoi postare qualche foto?

    Commento di Daniel | 25 luglio 2011 | Rispondi

  8. Spero domani al massimo di mettere un link per qualche foto.

    Commento di Francesco | 26 luglio 2011 | Rispondi

  9. Scusate la domanda. Ma il bicchiere puo funzionare da memoria. se collego un’altro morsetto e per esempio faccio una soluzione di fiori di bach. Oppure per questo devo avere un bicchiere con base in acciaio( dove collegare la cpu taroccata, struttura del bicchiere in vetro e tappo in acciaio, uscita per trattamento Campi ordinatori . Grazie

    Commento di giorgio | 13 novembre 2012 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: