Secondo esperimento col bioplasmoide
Rendo noto che, a tutt’oggi e mentre scrivo codesto pezzo, i “disponibili” al Primo Esperimento sono quasi 50 e dunque ci siamo. Propongo un Secondo Esperimento, al quale, più o meno, TUTTI possono partecipare. A differenza del primo esperimento che prevede un magnete, questo NON prevede alcun magnete. Basta la lampadina a fluorescenza e un Cleanergy. Tutto qui.
Però ATTENZIONE: chi partecipa al Primo Esperimento può partecipare anche al Secondo, ma si tratta di due cose diverse condotte in tempi diversi. Di fatto inizieremo col PE e poi passeremo al SE, eliminando i magneti. Se non avete partecipato al PE, potete tranquillamente partecipare al SE.
Le condizioni sono solo le seguenti:
1) Sapere di cosa stiamo parlando. Vedi quanto riportato su Un nuovo esperimento con il bioplasmoide.
2) Una lampada a fluorescenza dedicata che si dovrà tenere sempre accesa. La potenza non è rilevante. Anche 5 o 10 watt andranno benissimo.
3) Un Mini o Midi Cleanergy, dedicato, possibilmente di ultima generazione. Vanno bene anche: il BioClean, il Safe Wave, il Cleantel e, ovviamente, la Antenna Zamperini, il Maxi Cleanergy, l’Electro Cleanergy.
4) Verificare la propria posizione (coordinate) con Google Earth. Si può risiedere in Italia o altrove.
5) Dobbiamo essere almeno una cinquantina, altrimenti non vale la pena neppure di iniziare. Partecipate al sondaggio. Invierò le istruzioni a tutti i partecipanti.
Ho un l’ElettroCleanergy ultimo modello già connesso all’impianto. Per il secondo esperimento deve proprio essere attaccato vicino alla lampadina? Il fatto che ci sia un EC collegato all’impianto può alterare i risultati del primo esperimento ?
Se collegato non troppo distante dalla lampada a fluorescenza è fantastico.