Un elixir di R1 con il Midi e con l’Antenna Zamperini, secondo Francesco
Francesco mi ha inviato le seguenti istruzioni per creare un elixir di R1 con l’Antenna Zamperini. Testando il risultato, direi che è un successone! Provate a testare la bottiglietta carica di R1! |
Materiale occorrente per preparare l’elixir di R1 con il Midi Cleanergy.
1 o 2 Cleanergy di ultima generazione (MK 07.11 o MK 10.10)
1 selettore R1 come da Blog
1 tazza di acciaio inox o d’argento
1 cavetto con clips per elettrodi da ecg oppure cavetto con terminazioni a coccodrillo
2 due elettrodi da ecg
Acqua q.b.
Alcool etilico puro q.b.
Miele q.b.
T.M. propoli q.b.
Inserire il selettore di R1 sul Cleanergy. Sovrapporre un ulteriore cerchietto di rame sul quale si è attaccato un elettrodo da ECG. La parte di rame non coperta dall’elettrodo potrà essere ricoperta con della carta adesiva blu, per un migliore isolamento eterico.
Posizionare tutto sul CL e mettere in verticale. Attaccare il cavetto con il coccodrillo all’elettrodo oppure il clip adatto.
L’attrezzo è praticamente pronto, non resta che attaccare il tutto ad una tazza di inox.
La soluzione da mettere all’interno della tazza è costituita da acqua, alcool etilico, propoli e miele.
Le quantità di queste componenti sono indicative e dipendono molto dai gusti.
Si tenga conto però che se si usa il Midi Cleanergy, il tempo di preparazione dell’elixir è di una settimana, quindi sarà opportuno aggiungere un po più di alcool per evitare che si sviluppi qualche muffa, specie se si è aggiunto abbondante miele.
L’aggiunta della Tintura Madre di propoli è del tutto opzionale.
Anche l’uso del secondo Cleanergy è opzionale. Lo si può usare a mò di tappo. Se l’acqua che si è usata non è stata preventivamente pulita l’utilizzo è particolarmente indicato. Questo secondo Cleanergy ha l’effetto di pulire la soluzione idroalcolica ed evitare che evapori l’alcool. L’azione di pulizia è forte anche perchè R1 amplifica l’effetto del Cleanergy,
PS: Cliccare sulle immagini per ingrandirle. Un solo appunto: il Midi 07.11 è infinitamente più efficace (per questo genere di lavori) del 10.10.
Come costruire ed utilizzare Selettori di R1? Potrete trovare QUI le istruzioni:
Selettore di Primo Raggio per il Midi Cleanergy
Un grande perfezionamento del Selettore di R1 per il Midi Cleanergy
Un (altro) folle esperimento: come creare forme-pensiero con il Midi Cleanergy 07.11
Qualche doveroso chiarimento sui Selettori di R1 e R4
Antenna Zamperini: come costruire un Selettore di R1 (Primo Raggio)
Se qualcuno lo prepara potremmo mettere a punto una posologia e magari cercare di analizzare gli effetti sul sistema energetico.
Per adesso ho solo riscontrato degli effetti sul chakra ajna, ma devo dire la verità non mi sono applicato più di tanto.
Sono convinto invece che gli effetti siano molto più ampi e molto molto profondi.
Con l’antenna quanto tempo occorre per preparare l’elixir?
Per R4 ci volevano 24 h, “penso” sia lo stesso per R1.
Io sto preparando l’Elixir con il Midi Cleanergy. Sarà pronto tra una settimana. Cercherò anch’io di testare (quel che posso).
Ottimo! Era ora che qualcuno si cimentasse. Ma a quando l’elixir di R4?
Già fatto qualche mese fà. Fino a circa metà boccetta ha funzionato alla grande, Timo e basale crescevano tantissimo( ci avevo aggiunto il miele), poi si è cominciato a riempire di congestioni ogni giorno sempre più… alla fine l’ho buttato. Se lo rifaccio questa volta cercherò di isolarlo dentro una scatolina blu o qualcosa del genere.
R4 senza R1? Errore! Errore gravissimo!
Sbagliando si impara… vedrò di assumerli insieme
L’elixir di R1 deve assumersi assieme all’elixir di R4? R4 amplifica troppo per i miei gusti, se il sistema energetico non è “pulito”, si finisce per riempirsi di congestioni. Quindi R1 da solo no? Lo sento molto, mi da un senso di sicurezza, sembra quasi che mi radica.
La coppia semmai non sarebbe R1-R7?
Una curiosità: usando l’Antenna Zamperini munita di selettori R1 ed R4 ha senso proiettare entrambe contemporaneamente per ottenere un Elixir R1-R4?
Grazie.
Secondo me fare R1 e R4 contemporeaneamente non è indicato. Si crea un loop fra di loro . Meglio farli separatamente.
Non esattamente un loop, quanto, piuttosto, un canale virtuale tra R1 e R4. R1 e R4 comunicano tra loro. Cosa? Meglio di no. Le tecniche avanzate di TEV insegnano altre cose, come sai. Un saluto!
Cosa succede di negativo quando si crea un canale virtuale tra R1 e R4? Ti chiedo perchè mi era venuta l’idea di usare i selettori di R1 e R4 contemporaneamente (usando 2 CL) sulla stessa forma pensiero. Puoi chiarirci qual’è il problema? Grazie.
Sei hai seguito corsi di TEV sai già la risposta. Se non li hai seguiti, posso dirti semplificando assai che non avrai R1 INSIEME ad R4, ma una molecola (R1, R4). Cos’è una molecola di Raggi? Un consiglio: segui un corso di TEV!
Per favore qualcuno sà dirmi se ,Preparando la soluzione suggerita con il cleanergy mk-07.11 si puo applicare il booster per diminure i tempi( penso sia ovvio di si)? inoltre Si puo utilizzare accoppiato cleanergy-booster-legami-r1? oppure è meglio legami usarlo con il cleanergy separato da r1 o non utilizzarlo per niente. grazie
Preparando la soluzione suggerita con il cleanergy mk-07.11 si puo applicare il booster per diminure i tempi( penso sia ovvio di si)?
SI’.
inoltre Si puo utilizzare accoppiato cleanergy-booster-legami-r1? oppure è meglio legami usarlo con il cleanergy separato da r1 o non utilizzarlo per niente.
DIPENDE DA CIO’ CHE VUOI FARE. PER IL TUO LIVELLO DI CONOSCENZA DELLE COSE, LASCEREI PERDERE I LEGAMI.
Grazie.