Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Nonluogo? No grazie: spazio antropologico.

Affinché una città o fortezza rimanesse integra, il nume doveva continuare ad abitarvi. C’era dunque anche il Genio di un villaggio o addirittura di una città. Le oche sono collegate al Genius Loci del Campidoglio. Quando Roma, nel 390 a.C. fu invasa dai barbari provenienti dalla Gallia, le oche, starnazzando, svegliarono il console Mànlio Marco Capitolìno, che li mise in fuga. Omero, nell’Odissea, (XII. 205-6), descrive come le Ninfe tessevano di continuo insieme elementi diversi. Racconta Omero che, nella grotta dove trova rifugio Odisseo, sbarcando ad Itaca, «vi sono telai sublimi di roccia, dove le Ninfe / tessono drappi dai bagliori marini…».

A proposito, la parola latina Genius è molto diversa dal suo significato attuale. Genio sta per generatore della vita. Dice Wikipedia: Nella religione romana, il Genio (lat. Genius, plurale Genii) è uno spirito o, più correttamente, un nume tutelare, considerato come il custode benevolo delle sorti delle famiglie e dei singoli. Nel tentativo di chiarirne la natura ne sono state date definizioni approssimative, come “anima”, “principio vitale”, “angelo custode”. Ognuno di noi ha poi un suo genius legato alla propria nascita, il dies natalis, e da qui discende la nostra abitudine di festeggiare il giorno del nostro natale. E, ovviamente, il Natale più importante è, nel Cristianesimo, quello in cui si crede sia nato Gesù.

Un particolare che, come vedremo, assumerà grande importanza nel seguito è il seguente: la parte del corpo in rapporto con il Genio è la fronte. Dice infatti Servio che “la fronte è consacrata al Genio, per cui quando lo veneriamo ci tocchiamo la fronte”. (Mi viene in mente, tra l’altro, l’abitudine di tutte le mamme e tutti i papà di baciare i figlioli sulla loro fronte a mo’ di benedizione e il segno della croce cristiano che parte dalla fronte).

genii_2

Un altro particolare di un qualche interesse è il seguente: i Romani raffiguravano il Genius spesso come una figura alata e la somiglianza con gli angeli del Cristianesimo non mi sembra casuale.

Wikipedia descrive così il Genius Loci: un’entità soprannaturale legata a un luogo e oggetto di culto nella religione romana. Tale associazione tra Genio e luogo fisico si originò forse dall’assimilazione del Genio con i Lari a partire dall’età augustea. Secondo Servio, infatti, nullus locus sine Genio (nessun luogo è senza un Genio) (Commento all’Eneide, 5, 95).

Secondo le prescrizioni del Movimento Tradizionale Romano, il Genius loci non va confuso con il Lare perché questi è il Genio del luogo posseduto dall’uomo o che l’uomo attraversa (come i Lari Compitali e i Lari Permarini), mentre il Genius loci è il Genio del luogo abitato e frequentato dall’uomo. Inoltre quando si invoca il Genius loci bisogna precisare sive mas sive foemina (“che sia maschio o che sia femmina”) perché non se ne conosce il genere.

Prima di chiudere il discorso sul Genius Loci, mi si consenta una digressione al tempo moderno. Con il neologismo nonluogo Marc Augé definisce quei luoghi, quegli spazi che sono identici tra loro in tutto il mondo. Potreste andare a Manila, nelle Filippine, ed entrare affamati in un McDonald come unico luogo in cui non troverete topolini in mezzo ai grandi piatti riscaldati e chiedervi se siete a Manila o a New York o a Roma. Oppure potreste entrare in uno shop dell’aeroporto di Madrid e chiedervi se siete a Madrid o a Parigi o a Londra e forse solo le etichette potranno (ma non sempre) aiutarvi a capire dove vi trovate. Questi sono nonluoghi. Un nonluogo, è evidente, non ha un’anima. Secondo lo stesso Marc Augé il contrario di nonluogo è spazio antropologico. Ma cos’è questo spazio? Quello che ha un’identità, diremmo un’anima e dunque un Genius Loci! Abbiamo creato i nonluoghi uccidendo i geni del luogo! Per vivere in un pianeta dove tutto è uguale a tutto in ogni parte del mondo. E tutto è ormai senz’anima! Che distanza dai Padri Romani! Siamo proprio certi che Loro erano primitivi, arcaici e superstiziosi e noi moderni civilizzati e scientifici?

Pubblicità

21 Maggio 2014 Posted by | Ambiente, Cleanergy, Conosci Te Stesso, Crescita Personale, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Roberto Zamperini, Storia, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Genius loci e la sacralità di un bosco.

bosco3Un’esperienza che tutti possono fare, se hanno sensibilità energetica, è la seguente. In un bosco possibilmente poco frequentato dalle masse e dai turisti, cercate uno spiazzo senza alberi. Ce ne sono un po’ ovunque nei boschi e alcuni d’essi hanno carattere sacro. Bene, entrate nello spiazzo senza tanti complimenti. Testate in giro e non sentirete nulla di notevole. Testate anche la vostra energia complessiva e memorizzatela. Poi, uscite dallo spiazzo. Aspettate qualche minuto e rientratevi, ma, stavolta, con rispetto e circospezione, rivolgendo al bosco una semplice richiesta (mentale o ad alta voce) del tipo: “Posso avere il vostro permesso di entrare?”. Aspettate qualche secondo e testate tutt’intorno a voi e sarete sorpresi di vedere quanti “personaggi” sottili cominciano a farsi vivi. Può darsi che vi sentirete sfiorare, toccare delicatamente. Testate anche la vostra energa e sarete sorpresi nel constatare che è molto più forte di prima. Ecco un esempio “alla moderna” di rapporto corretto ed educato (stavo per dire gentile!) con i genii del luogo!

Perché dovremmo dunque sorprenderci se gli Antichi e i Nostri Padri Romani pensassero che ogni luogo, ogni persona avessero il loro Genius a suo presidio e difesa? A proposito di luoghi, dice infatti Servio che “nessun luogo è senza un genio” (nullus locus sine Genio). Il Genio preesiste al luogo oppure ne diventa il custode con il passare del tempo. Questo processo è l’equivalente di una sorta di acquisizione di un’anima da parte del luogo, se si vuole, un’animazione naturale. Secondo i Romani, vi sono vari tipi di Genius Loci a seconda della natura del luogo.

Le Ninfe (dal greco nymfe “fanciulla futura sposa”) erano considerate figlie di Giove o di Urano e vivevano nelle fontane, nei ruscelli e nel mare. Non erano immortali, ma in genere avevano una lunga vita. Ne esistevano di tantissimi tipi diversi, ninfe dei prati, dei boschi (le Driadi), c’erano le ninfe delle sorgenti e dei laghi, che apportavano fecondità; le ninfe dei campi, dei burroni, dei lagh, degli stagni, delle fonti. Le Nereidi dimoravano nel mare; le Oreadi o Orestiadi nelle montagne e nelle grotte. Le Driadi e le Amadriadi erano spiriti degli alberi, dei boschi e delle foreste; secondo antichissimi miti, ogni Amadriade nasceva con un albero da custodire e viveva nell’albero stesso o nelle vicinanze. Poiché, quando il suo albero crollava, anche la driade moriva, gli dei punivano chi ne aveva causato la distruzione.

Chiunque abbia seguito un corso di Domoterapia con me ben conosce le Amadriadi, che solitamente chiamiamo con il termine più moderno di elementale dell’albero. Ho sentito storie di alberi abbattuti in gran numero nei pressi di quartieri di città, nelle quali, dopo qualche tempo dalla loro scomparsa, le persone lamentavano malattie e sintomi vari. C’è da stare allegri pensando alle deforestazioni sempre più frequenti in questo mondo moderno e ai ripetuti incendi estivi nel nostro Paese!

5 Maggio 2014 Posted by | Ambiente, Cleanergy, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Libri, prana, Roberto Zamperini, Salute, Storia, subtle energy, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Divinità nelle Statue, Monumenti, Archi, Obelischi, eccetera SECONDA PARTE

Segue a: Divinità nelle Statue, Monumenti, Archi, Obelischi, eccetera PRIMA PARTE

Da dove proviene questa scienza segreta? Diceva Giuliano Kremmerz:

Le origini della scienza alchimica, della filosofia ermetica e dell’arte spargirica risalgono alla più remota antichità. Nelle fraternità iniziatiche perdura tuttora la tradizione che queste metafisiche trascendentali fiorissero splendidamente in seno alla misteriosa Atlantide ed alla vetusta Lemuria, i cui tempi, cinquantamil’anni prima di Cristo, lasciarono i loro segreti in retaggio ai santuari indiani ed egiziani. Non potendo riferirci a epoche sì remote che il tempo, – che distrugge perfino le idee,—con la sua forza rende incerte, ci limiteremo a scrutare la rivelazione egiziana, i cui sacerdotali documenti ci furono trasmessi sotto forma di geroglifici celati dal triplice velo isiaco…

egitto_34La Scienza Sacra dell’Egitto, gelosamente custodita dai collegi magici, comprendeva l’integrità di quello che noi, al dì d’oggi, chiamiamo Occultismo; comprendeva cioè le varie branche della Perfetta sapienza: la teurgia, la taumaturgia, l’astrologia, l’alchimia[2] e la magia. Da ciò si vede ch’è impossibile considerare isolatamente lo stato d’una sola di queste cognizioni. Un intimo legame le rappiccava e le rappicca l’un l’altra, in virtù della legge dell’analogia, che regna sui tre piani dell’universo, e senza il cui aiuto si cade nelle sterili incertezze della specialità contemporanea.

Dunque, secondo il Kremmerz, è all’Egitto che dovremmo guardare e prima ancora all’India e ancor prima, in un passato ormai nebuloso ad Atlantide. Restando all’Egitto, ai Greci ed ai Romani, è con quest’ultimi che, come vedremo, la Telestica raggiunse (almeno secondo la MIA opinione e la MIA pur limitatissima esperienza) il massimo assoluto di efficacia e potenza. Prima di affrontare di petto questo tema sarà dunque bene dare un’occhiata davvero a volo d’uccello della religiosità romana.

Genius Loci, Lari, Penati: divinità minori della Religio Romana
I Romani, come tanti popoli Antichi, erano perfettamente consapevoli che in Natura tutto è vivo e cosciente e in essa non ci sono solo gli esseri studiati dai biologi, ma anche esseri invisibili, che spesso sembrano posti a difesa di boschi, di sorgenti, di spiagge, di fiumi, di montagne. Insomma, a difesa di luoghi. Loro chiamavano queste divinità “minori” Genii Loci. Il Genius Loci è presente un po’ ovunque nei boschi, presso i fiumi e le sorgenti, le montagne, i vulcani (ma adesso stanno diventando rari a causa dell’inquinamento e soprattutto del nostro pessimo rapporto con la Natura, che tende a scacciarli).

Un tempo, durante i miei corsi di Domoterapia ero solito portare la classe in aperta campagna per insegnare a sentire la presenza degli esseri invisibili della Natura. Ricordo ancora un corso in Sardegna, presso Cagliari, alla Tomba dei Giganti. Dopo le solite rilevazioni d’uso (che sono sempre un po’ “meccaniche” e “meccanicistiche”) scendemmo in fondo ad una sorta di valletta che, evidentemente, era bagnata da un ruscello durante il periodo invernale e durante l’estate era secca, ma ricca di piante e d’alberi. Dopo una prima fase di facile addestramento nel percepire la presenza degli esseri invisibili della Natura di quel luogo magico, gli amici sardi diventarono abilissimi nell’individuare questi esseri e taluno cominciò perfino a vederli.

Roberto Zamperini

24 aprile 2014 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Ermetica ed Alchimia, Roberto Zamperini, Storia, subtle energy | , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Midi Cleanergy, Maxi Cleanergy o Antenna Zamperini?

In risposta al commento di Samuel una sintesi sulle caratteristiche applicative del Midi, Maxi Cleanergy e Antenna Zamperini in Domoterapia Sottile.

Per chi non avesse letto il commento di Samuel, eccolo qui:

cosa è consigliato tra Maxi Clenergy e Antenna Zamperini per migliorare la “salute sottile” di una stanza (e ovviamente anche dell’appartamento stesso di circa 140mq visto che gli apparecchi si comportano da “aspirapolveri sottili” di congestioni energetiche).
Il pavimento è in linoleum e nessuna possibilità di collegare l’apparecchio alla stuttura interna metallica delle pareti (leggendo con il Maxi Cleanergy per funzionare in modo corretto ha bisogno di questo, è una sorta di collegamento a Massa per scaricare le congestioni?).
Inoltre vorrei sapere se è possibile avere una “quantificazione” di potenza rispetto al risultato che avrei con solo un Cleanergy+Booster+Legami.

Continua a leggere

10 agosto 2012 Posted by | Domoterapia Sottile | Lascia un commento

Ultime indicazioni per la “Visita guidata alle Energie Numinose di Roma”

Visita guidata alle Energie Numinose di Roma

il 21 aprile 2012 Natale di Roma ai Fori e al Palatino

Guida: Roberto ZAMPERINI

Costo: assolutamente gratis, ma

1) è obbligatoria la prenotazione presso il CRESS.

2) L’ingresso è riservato senza eccezioni a chi ha frequentato almeno l’Introduttivo TEV per il semplice motivo che chi non sente l’Energia perderebbe tempo e me ne farebbe perdere anche a me.

Pertanto, non saranno ammesse persone non prenotate presso il CRESS e chi non avesse frequentato almeno l’Introduttivo.

Telefonando a partire da domani 12 aprile in Segreteria CRESS (06 768613) dopo le ore 10, potrete avere ragguagli sull’orario e il luogo di raccolta.

Sarà apprezzato chi porterà un mazzo di fiori (anche piccolo) a Cesare.

Consigliate scarpe da ginnastica. Portate con voi dei biglietti da visita o una vostra carta di credito e uno o più cristalli mai usati in precedenza e perfettamente puliti. Poi saprete il perché.

Ricordo che NON si tratta di una visita turistica, ma di una vera e propria INIZIAZIONE alle Energie Numinose. I semplici curiosi e i dubbiosi per partito preso sono pregati di RESTARE A CASA. Non sono graditi.

PROGRAMMA

1) Mattinata: Palatino e Foro  (per entrare in contatto con l’Energia di Saturno, Vesta, Giove, Giano, Giove, Apollo).

2) Pausa pranzo

3) Nel pomeriggio: sceglieremo insieme tra una visita al Gianicolo (per entrare in contatto con l’Energia di Giano) o escursione sulla Via Sacra sul Monte Cavo  (per entrare in contatto con l’Energia di Giove). La scelta dipenderà dalle auto a disposizione e dalla forma fisica dei partecipanti. Salire lungo la Via Sacra non è lo stesso che scalare il Monte Bianco, ma è comunque cosa di un minimo impegno fisico.

11 aprile 2012 Posted by | Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Ermetica ed Alchimia | 13 commenti

Alla scoperta delle Energie Numinose di Roma

Visita guidata alle

energie numinose

di Roma

il 21 aprile 2012 Natale di Roma

ai Fori e al Palatino

Guida: Roberto ZAMPERINI
Costo: assolutamente gratis, ma è obbligatoria la prenotazione presso il CRESS.

Non saranno ammesse persone non prenotate presso il CRESS.

L’appuntamento per l’inizio della visita sarà fornito dalla Segreteria CRESS.

Obbligatorio altresì portare un mazzo di fiori (anche piccolo) a Cesare

Orario della visita: ore 9 – 13

info@irescress.it

tel.: 06 768613 (dalle 9 alle 14)

Skype: c.r.e.s.s. 2

Livello di partecipazione minimo: Introduttivo TEV, preferibilmente Domoterapia 1 o più

Non sono ammessi esterni che non abbiano seguito almeno l’Introduttivo

Consigliate scarpe da ginnastica. Portate con voi

dei biglietti da visita o una vostra carta di credito

e uno o più cristalli mai usati in precedenza e perfettamente puliti.

Poi saprete il perché.

31 marzo 2012 Posted by | Ambiente, Conosci Te Stesso, Crescita Personale, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Ermetica ed Alchimia | 2 commenti

La TEV sulla TAV!

Avevo detto che non mi sarei espresso senza aver sentito le vostre percezioni e così ho fatto. Devo dire che, in genere, tutto ciò che avete scritto mi trova d’accordo. Ma andiamo per punti …

1) C’è una linea che congiunge tutti questi punti, sì o no? Non sono un esperto di Geografia, ma, a occhio, mi sembra proprio di no. Aspetto, però, il giudizio definitivo di chi ci capisce.

2) Non parlo di Gerusalemme come chakra del pianeta, anche perché, se così fosse, staremmo davvero messi molto male. Gerusalemme, almeno oggi, è solo un bel mucchio di congestione. Se è uno dei chakra del mondo, allora aspettiamoci la fine nell’anno in corso, come dicono i Maya! In questo mi trovo pienamente d’accordo con il Lettore Skyluke. Forse questa orribile situazione energetica è dovuta ai conflitti che da decenni scuotono quella regione? Forse. Non so. Ma dire che Gerusalemme è un chakra tellurico mi fa ridere. E perché non Brescia o Palermo o Rieti? (Città di enorme interesse energetico, tra l’altro, anche se a nessuno verrebbe in mente di definirli “chakra planetari”).

Continua a leggere

13 marzo 2012 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | 4 commenti

Fuorilegge le vecchie lampadine da 60 watt

Le buone, vecchie anche se sprecone lampadine ad incandescenza sono più fuorilegge di un bandito del West. Una prece. Nel frattempo, per render loro l’onore che meritano, vi ripropongo una serie di articoli che avevo dedicato al passaggio alle “nuove” lampadine a fluorescenza:

Ipotesi bioplasmoidi. CFL, il cancro da smog elettromagnetico e altri malanni (GD 15) 

I preoccupanti risvolti della diffusione delle lampade fluorescenti: bioplasmoidi di tutto il mondo unitevi! (GD 16)  

Per una nuova Domoterapia Sottile: lo sai che la tua lampada fluorescente crea un bioplasmoide vicino a te? (GD 17)

Lampade fluorescenti, bioplasmoidi, il Cleanergy e i nostri chakra (BioCl 1) 

 Chakra, Cleanergy e il bioplasmoide che si forma nella CFL (BioCl 2) 

I chakra, le CFL e il bioplasmoide globale (Biogl1)

2 settembre 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | 6 commenti

I filtri per l’acqua, il Cleanergy, i rimedi vibrazionali, l’energia oro ed altro ancora (1)

Molti mi chiedono:

1) “Trovo che l’acqua di rubinetto della mia città sia molto congesta. Possiedo un Cleanergy. Può pulirla? Come fare?”

2)  “Preparo dei rimedi vibrazionale (per me, per la mia famiglia, per lavoro, eccetera)  e possiedo un Cleanergy. Con esso vorrei preparare l’acqua per i miei rimedi vibrazionali. Come fare?”

Carbone iperattivo

3) Altri chiedono invece: “Possiedo un Cleanergy e con esso vorrei attivare delle medicine o dei rimedi vibrazionali. Se lo lascio per troppo tempo non mi cambia la natura del rimedio?  Come fare?”

Alla prima domanda rispondo subito: no, il Cleanergy agisce sulla componente sottile e non su quella densa, Se nella tua acqua c’è del cloro o dei metalli pesanti, il Cleanergy non farà nulla per cambiare le cose.

Prima di rispondere direttamente agli due quesiti quesiti, affrontiamo un problema ad essi spesso collegato e che i miei Lettori mi hanno a volte presentato:

Come trattare l’acqua e quali sono i problemi della scelta dei filtri?

Continua a leggere

25 Maggio 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Sperimentazioni, Strumenti | 34 commenti

Una visita troppo breve a Rimini

Già due o tre volte avevo visto, ma di corsa, la città di Rimini e m’era subito piaciuta. Piaciuta la gente, piaciuta l’aria di piccola città di provincia non provinciale, piaciuta la civiltà che ci si respira. Ci sono ritornato in occasione del celebre terremoto romano dell’11 di maggio. Mia figlia era stata terrorizzata dai racconti sulla prossima distruzione della Città Eterna e allora, con mia moglie, s’è pensato di regalarci e di regalarle una breve vacanza a Mirabilandia, visto che, nonostante sia stata portata più volte a Parigi, la piccola non aveva mai visto Disneyland.

La base fu felicemente scelta a Rimini, anche se questa dista una quarantina di chilometri da Mirabilandia. Il tempo fu ottimo e la scossa di terremoto non arrivò a guastare la vacanza. A parte Mirabilandia, che è davvero divertente e ben tenuta, vorrei spendere due parole su Ariminum, cioè Rimini.

Il tempo per visitarla degnamente, come è evidente, non c’è stato per cui ci siamo concentrati su due soli obiettivi: il Museo, che è da non perdere soprattutto per la straordinaria collezione di mosaici, e la Domus del Chirurgo. Si tratta di una domus scoperta per caso pochi anni fa in occasione di scavi per la creazione di un parco pubblico. Perché si chiama Domus del Chirurgo? Proprio perché sicuramente appartenuta ad un chirurgo del quale si sa perfino il nome: Eutyches, che farebbe pensare ad una sua origine ellenica. Di Eutyches sono stati ritrovati i ferri da chirurgo in gran quantità che si possono ammirare nel bel Museo riminese.

La Domus è presentata alla grande: una bellissima costruzione che non solo dall’esterno non disturba l’occhio, ma che permette, all’interno, una visita “dall’alto” di prima qualità. Che differenza con la pacchiana e orribilmente bianca costruzione intorno all’Ara Pacis augustea a Roma!

Se andate da quelle parti non mancate di visitare la Domus e il Museo. Visto che ci state, provate a testare i mosaici: sono tutti “animati” e mi sono sembrati incorporare l’energia di Mercurius. Voi che ne dite? (L’energia di Mercurius è quasi identica a quella che nella TEV chiamiamo “LEGAMI”)

PS: Mentre stavamo mangiando al Molo 22, da Roma ci giunse il seguente MSN: “Vili. Avete lasciato soli i vostri amici tra le macerie”. Vero. Che vergogna!

20 Maggio 2011 Posted by | Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Storia | 4 commenti

Artemisia: parliamo dell’acqua

16 Maggio 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Seminari e Convegni | 3 commenti

In attesa del devastante terremoto romano dell’11 maggio

(Già pubblicato sul Blog Vele di Luce in data 3 maggio 2011)

Ma insomma: ci sarà o no ‘sto terremoto devastante che raderà al suolo la Città Eterna l’undici di maggio? Voci più o meno autorevoli dicono di no. Per esempio, l’ormai celebre Giuliani, l’uomo che avvisò per tempo del pericolo che correva l’Aquila e che fu snobbato dai sismologi meanstream  ci dice: “Sembrerebbe di no”. La storia si direbbe la solita bufala creata ad arte nel web. I romani fanno mostra di beffarsi di simili menagrami. Inoltre, dal piccolo centro studi che conserva gli scritti di Bendandi, giurano che non esiste alcuno suo studio che dimostrerebbe questa catastrofe. Epperò, c’è anche chi dice che, proprio secondo la tecnica del Bendandi che si basava su osservazioni astronomiche, un allineamento planetario ci sarebbe e ci sarebbe proprio in quella data e produrrà una terribile catastrofe. Tutte sciocchezze, rispondono dall’Università della Sapienza.

A chi credere, dunque?

Io vi dico: “Boh, non lo so, perché non sono un geologo e meno che mai un sismologo, ma vi vorrei raccontare un’altra storia”. Una storia antica romana.

Continua a leggere

4 Maggio 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Storia | 1 commento

Test collettivo: “la radiazione sottile è già nell’acqua?”

Gradirei che tutti voi che mi leggete rispondeste a questo quesito:

La radiazione sottile (vedi QUI) si sta già accumulando nell’acqua di rubinetto delle nostre case?

Io vivo a Roma ed oggi ho testato l’acqua che esce dai rubinetti di casa mia. Vorrei sbagliare ma mi sembra che contenga troppo ROSSO sottile, troppo GIALLO sottile e troppo BLU sottile. 

1) Tutti coloro che sono in grado di testare la loro acqua sono pregati di farlo, inviando come commento alla presente il loro test, specificando la città in cui hanno effettuato il test.

2) Chi non è in grado di condurre questo test, è comunque pregato di inviare qualsiasi sensazione crede di avere bevendo l’acqua di rubinetto della sua città.

Grazie.

29 aprile 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili | 18 commenti

Cerchiamo delle spiegazioni teoriche per l’effetto Fukushima (1)

Alexander Gurvitch

Definiamo l’effetto Fukushima

In Gli effetti di Fukushima: un’ipotesi nuova ed inquietante e un invito a tutti i miei Lettori. ho portato all’attenzione dei Lettori la possibilità teorica che gli effetti delle radiazioni generate in Giappone possano agire quasi agli antipodi per via sottile e ad una velocità ben superiore a quella dei venti che trasportano polveri radioattive. Un’ipotesi che nasceva da una semplice constatazione empirica: dopo Fukushima si potevano testare cambiamenti drammatici nell’atttivazione di alcuni chakra, come il Ming Men, lo Ajna, il Cardiaco Posteriore, eccetera. Una prima constatazione che, a leggere i commenti postati in quell’articolo, è tutt’altro che fantasiosa. Tutti i Lettori hanno notato che il fenomeno sembra agire solo quando il cielo è terso, mentre quando è coperto, l’effetto sottile è molto meno evidente. Sembra anche accertato che la radiazione solare non sia coinvolta e che spesso basti una semplice copertura per bloccare questa invisibile ma sensibile radiazione sottile. Taluni, compreso chi scrive, hanno notato che le chiome degli alberi possono rappresentare una difesa abbastanza efficace.

Ma come possiamo spiegarci questo fenomeno? A ben vedere nell’ipotesi erano annidate due ipotesi diverse:

1) IPOTESI UNO: le energie sottili generate da una energia densa dannosa possono essere dannose quasi quanto la generante densa (è quello che io chiamo effetto di interazione denso-sottile);

2) IPOTESI DUE: le energie sottili generate da fonti dense estremamente potenti come quella in atto a Fukushima, una volta proiettate verso la ionosfera, possono percorrere il pianeta utilizzando la ionosfera stessa, quasi fosse un conduttore elettrico.

Comincerò un’analisi e una discussione a partire dalla IPOTESI UNO.

La biofotonica di Alexander Gurvitch: la luce come portante di informazioni

Continua a leggere

31 marzo 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Sperimentazioni | 10 commenti

Gli effetti di Fukushima: un’ipotesi nuova ed inquietante e un invito a tutti i miei Lettori.

Sabato e domenica mi sono trovato con un piccolo gruppo di domoterapeuti tutti di alto livello percettivo, per un incontro in cui ci si scambiavano esperienze sullo stato dell’arte. L’incontro si è tenuto a brevissima distanza dal Parco degli Acquedotti a Roma ed era scontato che parte delle nostre esperienze si facessero in quella sede. Ci trovavamo dunque all’aperto, in una bella giornata di sole, circondati da cinofili, podisti e ciclisti del week end, quando, improvvisamente, ci siamo accorti che tutti quanti noi avevamo un enorme Ming Men ed un inesistente Ajna. Per chi non lo sapesse: il Ming Men è un chakra posto sulla colonna all’altezza del disco L3 – L4 opposto all’incirca all’ombelico. Si tratta di un chakra che controlla i reni e le surrenali. E’ tristemente famoso perché, quando è iperattivo, rappresenta un segnale preoccupante. E’ ancor più preoccupante se contemporaneamente l’Ajna (un chakra posto tra le sopracciglia che controlla, tra l’altro, occhi, neuroni, ipofisi ed ipotalamo) è ipoattivo. Ebbene, tutti noi avevamo un Ming Men iperattivo ed un Ajna ipoattivo. Sapete cosa rappresenta questo schema energetico? Cancro.

Per chi avesse dei dubbi: questa struttura energetica è contemporaneamente sia un sintomo sia una precondizione cancerosa, ovvero è in sé, un fattore che può scatenare il cancro. Almeno, questa è la mia opinione. Naturalmente non pretendo sia condivisa dall’establishment degli oncologi (anche se molti oncologi sono in segreto assolutamente d’accordo con me, ma non possono esprimere opinioni del genere, se non vogliono essere immediatamente buttati fuori dagli ospedali in cui lavorano).

Ritorniamo alla nostra esperienza. Quanto stavamo percependo era l’effetto di qualche esercizio che avevamo praticato noi del gruppo? No, perché un rapido test ci aveva confermato tutti i cinofili, i ciclisti e i podisti avevano lo stesso nostro schema energetico. Il pensiero è andato immediatamente a Fukushima e al disastro nucleare che in quella città giapponese si sta consumando. Ma, com’è noto, gli esperti avevano negato che la nube radioattiva avrebbe portato radioattività in Italia e mie fonti personali dell’Istituto di Fisica dell’Università di Roma lo avevano confermato. I contatori geiger davano valori assolutamente irrisori. Dunque? Se l’effetto non era dovuto alla diffusione planetaria della nube di Fukushima, cosa si doveva pensare?

Un elemento di grande interesse era il seguente: se qualcuno di noi si riparava sotto uno degli archi dell’acquedotto Felice, il sintomo sottile spariva rapidamente, per riprendere quando ci si metteva sotto la luce del cielo e del Sole. Conclusione: il fenomeno era generato da una radiazione proveniente dal cielo e/o dal Sole.

Un secondo elemento di riflessione: stamani il cielo è nuvoloso e l’effetto è molto meno appariscente di ieri. Non ho ancora verificato cosa succeda la sera.

Continua a leggere

28 marzo 2011 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili | 102 commenti

Una Domoterapia Sottile in Sicilia (DS2)

Una Domoterapia Sottile in Sicilia. Seconda puntata

Qui trovate la prima puntata …

Sulla base di quanto detto a proposito delle faglie e dopo aver constatato che tutta l’area di Partinico si trova nella parte PLUS (+), ci chiediamo ora:

che tipo di impatto può avere sulle geopatie stare dalla parte PLUS (+) o stare dalla parte MINUS (-) ?

Continua a leggere

1 marzo 2011 Posted by | Domoterapia Sottile | 8 commenti

Una Domoterapia Sottile in Sicilia (DS1)

Il Lettore FL  mi ha incaricato di effettuare (gratuitamente) una Domoterapia Sottile della sua abitazione, utilizzando e pubblicando tutti i dati essenziali per l’analisi, meno che le sue generalità.

Volentieri lo faccio per due motivi:

1) FL è siciliano e i siciliani sono simpatici (pochi sanno, tra l’altro, del ruolo che loro hanno giocato, millenni fa, nella nascita di Roma);

2) la Sicilia è, forse, la più bella regione d’Europa anche se noi italiani stiamo facendo di tutto per distruggerla (anche i siciliani, ovviamente, hanno le loro responsabilità) e dunque è una regione da amare e da proteggere.

Ciò premesso, gradirei NON ricevere altre richieste di analisi di Domoterapia, perché risponderei picche. Chi ne fosse interessato, può rivolgersi a Sonia.

________

Una Domoterapia Sottile in Sicilia. Prima puntata

Continua a leggere

15 febbraio 2011 Posted by | Domoterapia Sottile | 12 commenti

Come usare il Cleanergy

Molti, come Roby, mi chiedono dei chiarimenti sull’uso del Cleanergy. Volentieri rispondo …

Continua a leggere

24 gennaio 2011 Posted by | Ambiente, Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Roberto Zamperini, Strumenti, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , | 40 commenti

Arriva il nuovissimo Midi Cleanergy 07.11!

Arriva il nuovissimo Midi Cleanergy 07.11!

(Articolo destinato ai pignoli e a coloro che vogliono sapere e capire tutto)


Dopo un anno di duro lavoro, il glorioso Midi Cleanergy 10.10 va meritatamente in pensione …

… e arriva a voi il mio nuovo capolavoro, del quale sono molto, molto orgoglioso: il Midi Cleanergy 07.11.

In cosa differisce dal precedente? Per rispondere, occorre spiegarvi qualcosa circa la natura di questo neonato. Ebbene, mi ci proverò, ma, per cominciare e prima di tutto ci si chiederà …

Continua a leggere

18 gennaio 2011 Posted by | Ambiente, Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile | , , , , , , , , , , , , , , , , | 39 commenti

I chakra, le CFL e il bioplasmoide globale (Biogl1)

Credo che chi legge questo Blog si sia fatto ormai un’idea precisa su quanto facciano per noi i nostri chakra (i centri energetici sottili).

IPOTESI CENTRALE.

Attraverso i nostri chakra noi vediamo, sentiamo emozionalmente, percepiamo, comprendiamo, immaginiamo, pensiamo, creiamo la realtà dentro e fuori di noi e dunque noi stessi e il mondo.

Continua a leggere

10 gennaio 2011 Posted by | Ambiente, Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Sperimentazioni, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , | 17 commenti

Le inversioni dei poli magnetici e il nucleo eccentrico

Vedi anche Inversioni molto rapide del campo magnetico terrestre

Campo magnetico e inversioni dei poli: il nucleo è eccentrico?

L’origine del campo magnetico della Terra rimane uno dei misteri più importanti ma inspiegabili nella scienza planetaria. Non vi è inoltre alcuna spiegazione davvero convincente per le inversioni dei poli magnetici, che pure sono ben registrate nei giacimenti minerari magnetizzati in tutto il mondo. Dato che le osservazioni dimostrano che il campo magnetico terrestre ha origine nel nucleo, si suppone che si tratti di un nucleo concentrico composto da alcune leghe di elementi ferromagnetici. Tuttavia, questa convinzione non può spiegare lo spostamento dei poli magnetici seguito da lunghi periodi di stabilità.

Un nucleo eccentrico carico elettricamente sembra offrire una spiegazione semplice ed elegante dell’origine del magnetismo planetario. I cambiamenti temporali della carica elettrica di questo nucleo eccentrico, sembrano poter spiegare le inversioni dei poli magnetici e il fenomeno del loro spostamento. Si tratta in entrambi i casi  di fenomeni che sono stati osservati anche in oggetti stellari, come il Sole e in altri pianeti. Si crede che questi nuclei, così come quello della Terra, siano dei veri e propri reattori nucleari a fissione che generano calore come risultato del decadimento degli atomi radioattivi in essi contenuti.

Sulla base del meccanismo sopra descritto di generazione di campo magnetico si può anche concludere che:
  • I pianeti che non hanno lune e un lento spin, cioè ruotano lentamente attorno al proprio asse, dovrebbero avere un campo magnetico debole
  • I pianeti con più lune dovrebbero avere un campo magnetico complesso che muta nel tempo
  • I pianeti e i satelliti che sono agganciati in fase al loro partner in orbita dovrebbero avere un campo magnetico debole.
  • Maggiore è il rapporto di massa tra i partner orbitanti, più grandi dovrebbero essere i cambiamenti temporali osservabili.

La teoria attualmente adottata prevede la possibilità di “rigonfiamenti di marea” del nucleo, indotti dall’orbita del partner. Si crede anche che il nucleo stesso del Sole sia eccentrico. L’evidenza dello scambio di coppia tra la Terra e la Luna, ottenuti da misurazioni laser lunare, sembra suggerire che entrambi i corpi abbiano un nucleo eccentrico.

Dissipazione dell’energia cinetica della rotazione.

Il lavoro fatto dalle forze idrodinamiche ed elettromagnetiche, indotta da un nucleo eccentrico, fornisce un meccanismo della dissipazione dell’energia cinetica di rotazione. A causa di questo meccanismo pianeti e stelle con nuclei eccentrici dovrebbero gradualmente rallentare la loro rotazione e alla fine smettere di girare intorno al proprio asse. La nostra Luna sembra essere in una situazione del genere. La topografia dettagliata della Luna ottenuta dal satellite lunare  Clementine nel 1997 indica che il centro di massa della luna è davvero eccentrico, rispetto alla superficie esterna della Luna, di circa 1,9 km. Non sorprende che questa eccentricità sia puntata verso la Terra,- l’oggetto celeste più vicino alla Luna.

10 gennaio 2011 Posted by | Ambiente, Chakra, Domoterapia Sottile | 1 commento

I Chakra, il Cleanergy e il bioplasmoide che si forma nella CFL (BioCl 3)

Segue a

Lampade fluorescenti, bioplasmoidi, il Cleanergy e i nostri chakra (BioCl 1)

Chakra, Cleanergy e il bioplasmoide che si forma nella CFL (BioCl 2)

________________

Qualche anno fa, insieme ad alcuni allievi-amici-collaboratori, ho studiato a lungo la natura, la struttura e il comportamento sottile del bioplasmoide. Riporto qui alcune delle considerazioni fatte a quei tempi:

1.La formazione bioplasmica possiede una struttura vagamente toroidale. Lungo l’anello più esterno, sono presenti energie pure e ad alto ordine di coerenza. Al centro della formazione si nota una nube densa di congestione. E’ notevole, inoltre, una discesa d’energia-oro celeste ed una risalita di energia-oro tellurica.

Continua a leggere

8 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Strumenti, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Chakra, Cleanergy e il bioplasmoide che si forma nella CFL (BioCl 2)

Riporto alcune cose che scrissi qualche anno fa sulla formazione dei bioplasmoidi, che avevo studiato a lungo, insieme ad alcuni ottimi allievi TEV che collaborarono attivamente a quella ricerca. I bioplasmoidi erano ottenuti mediante una lampada al plasma + alcuni potenti magneti tratti da diffusori HiFi + il Cleanergy. Questa semplice attrezzatura permise molte osservazioni e sperimentazioni, che, di fatto, stanno alla base delle considerazioni odierne circa le lampade a fluorescenza.

Ritengo che, data la diffusione di queste ultime, sia ben più interessante lavorare con esse che non con una apparecchiatura come quella che a suo tempo avevamo utilizzato che, tra l’altro, presentava anche qualche pericolo per l’alto voltaggio generato dal trasformatore di tensione.

Continua a leggere

7 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Strumenti, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , | Lascia un commento

Lampade fluorescenti, bioplasmoidi, il Cleanergy e i nostri chakra (BioCl 1)

Molti mi hanno richiesto, sul Blog e privatamente, informazioni sulla possibilità di utilizzare il Cleanergy sulle lampade a fluorescenza. Sull’argomento ho parlato a lungo soprattutto in: I preoccupanti risvolti della diffusione delle lampade fluorescenti: bioplasmoidi di tutto il mondo unitevi! (GD 16) Per una nuova Domoterapia Sottile: lo sai che la tua lampada fluorescente crea un bioplasmoide vicino a te? (GD 17).

Sappiamo ormai che le lampade a fluorescenza tendono a creare un bioplasmoide, che, grazie alla sua potente capacità di risonanza, riproietta sugli astanti le energie sottili fisiche e psichiche che ha assorbito. Ecco l’esperimento che vi consiglio di effettuare:

1) In una stanza PRIVA di lampade a fluorescenza  testate un vostro chakra a scelta, oppure quello del timo (il più sensibile alle congestioni EM) oppure l’intera vostra aura.

2) Accendete la lampada a fluorescenza. Lasciatela accesa per uno o due minuti.

3) Mettetevi alla distanza di un paio di metri dalla lampada. Testate nuovamente i chakra di cui al punto 1). Verificherete una drammatica caduta energetica (e tanta congestione).

Continua a leggere

5 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Sperimentazioni | 73 commenti

Inversioni molto rapide del campo magnetico terrestre

Le teorie sulla natura del campo magnetico terrestre affermano che esso si inverte ogni 200.000 anni circa, con un processo che richiede, per compiersi, dai 4000 ai 5000 anni- Una nuova scoperta sembra indicare che 15 milioni di anni fa un simile evento avrebbe richiesto solo quattro anni. Il problema è che, se gli attuali modelli della struttura del nucleo della Terra sono corretti, è impossibile che esso avvenga più rapidamente. Tuttavia, sono state trovate prove che suggerirebbero che esistono due  tipi di inversione: quella lenta, conforme ai modelli. e quella rapida che si realizza nel giro di pochissimi anni.

Già nel 1995, un gruppo di ricercatori dell’Occidental College a Los Angeles diretti da Scott Bogue, trovò degli indizi che facevano pensare ad una rapida inversione del campo magnetico terrestre. Luogo della scoperta: le pendici della Steens Mountain, in Oregon, dove le rocce di un antico flusso di lava ben conservato mostravano una struttura magnetica molto speciale. Le rocce suggerivano che durante la loro solidificazione fosse in atto un processo di inversione dei poli di circa 6 gradi al giorno, diecimila volte più rapido del normale. La ricerca, invero,  è stata contestata da molti scienziati, scettici in merito alla nuova teoria battezzata “del flip-flop“.

Ora però, sembra proprio a fugare le perplessità, Bouge e altri ricercatori dello US Geological Survey hanno trovato un nuovo sito, a Battle Mountain, in Nevada. I geologi del gruppo hanno rinvenuto delle rocce laviche che presentano anch’esse  tracce di un altro possibile evento di inversione rapida. Il tutto illustrato nell’articolo in corso di stampa sulle Geophysical Research Letters (“Very rapid geomagnetic field change recorded by the partial remagnetization of a lava flow “). Nel sito, afferma il gruppo di ricerca, circa 15 milioni di anni fa un flusso di lava prodotto da un’eruzione stava raffreddandosi, quando, a breve distanza di tempo, è stato nuovamente riscaldato da un secondo flusso di lava. Dall’analisi dei campioni i ricercatori hanno calcolato che nel frattempo il campo magnetico si sarebbe spostato di 53 gradi, ossia che si sarebbe potuta avere un’inversione dei poli nel giro di soli quattro anni.

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Inversioni_rapide_del_campo_magnetico_terrestre/1344709

A proposito del campo magnetico terrestre vedi anche:

La risonanza della Terra sta cambiando? Ma quante bufale, Mr Braden!

E’ vero che il campo magnetico terrestre si sta indebolendo?

24 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | | 2 commenti

OGM? Aiuto, arrivano i russi! Una bufala o un international leak? (OGM4)

Aiuto, arrivano i russi! (Una bufala o un international leak?)

Un rapporto agghiacciante a cura della Accademia Russa delle Scienze Mediche e Tecniche destinato al Primo Ministro Putin in persona sarebbe circolato nel Cremlino. Nel rapporto si affermerebbe che una misteriosa epidemia mortale avrebbe già colpito negli Stati Uniti, a partire dal 2008, oltre 2.000.000 di persone. Nel rapporto  si sosterrebbe anche un probabile scambio (crossover) tra piante derivate da grani geneticamente modificati e prodotti alimentari e l’uomo.

Gli scienziati russi, in questo rapporto, criticano la pretesa della Monsanto che  il suo Mon 863 (un mais geneticamente modificato, vedi QUI e QUI) sia assolutamente sicuro per il consumo umano o animale. Secondo i russi sarebbe un’affermazione “totalmente priva di validazione”. Una notizia che, con i suoi 2.000.000 di vittime,  fa subito pensare alla classica bufala o hoax messa in circolazione nel web da qualche buontempone. In effetti, ho invano cercato nel web la notizia originale. Ho trovato solo citazioni tratte da blog o forum, a loro volta tratte da altri blog o forum, a loro volta tratte da altri blog o forum e così via, come un gioco di scatole cinesi. Insomma, il più classico dei circuiti di amplificazione di  bufale e leggende metropolitane, nel quale il web sembra a volte avvitarsi. Eppure, vi sono dei fatti che fanno pensare.

Su Wikipedia troviamo scritto quanto segue a proposito del Mon 863:

MON 863 is genetically altered to express a modified version of Cry3Bb1, a delta endotoxin which originates from Bacillus thuringiensis. This protects the plant from corn rootworm. Unlike MON 810, Bt 11, and Bt 176 which each produce a modified Cry1Ab, MON 863 instead produces a modified Cry3Bb1 toxin and contains nptII, a marker gene for antibiotic resistance.

Nello stesso articolo di Wikipedia si sostiene che molti Istituti di Ricerca, quali il Committee of Independent Research and Information on Genetic Engineering, l’Università di Caen (FR), l’Università di  Rouen (FR) la Commission du Génie Biomoléculaire CGB (FR) hanno provato la tossicità del Mon 863 che produrrebbe danni al fegato, ai reni, alle ghiandole surrenali, ai polmoni, al cuore, alla milza. La francese CGB conclude dicendo che  “con i dati attuali non si può concludere chel’ OGM del mais Mon 863 sia un prodotto sicuro”.

Ulteriori conferme sono arrivate da Greenpeace International, che nella sua relazione dal titolo “MON 863: A chronicle of systematic deception” (MON 863: una cronaca di inganno sistematico), ha avvertito che la campagna per portare alla luce e valutare i dati su questo più pericoloso di grani geneticamente modificati dimostra, al di là di ogni dubbio, che MON863 è inadatto al consumo.

Avvertimenti che, però, sono stati ignorati da quasi tutti i governi del mondo. Secondo gli scienziati russi il nostro mondo è ormai sul punto di vivere una catastrofe ecologica di “proporzioni bibliche”.

Che pensare? Io non so. Non sono un genetista. Non sono un biologo. Non sono un medico. So solo sentire l’Energia Sottile. Mi fido solo delle mie mani. E loro mi dicono che i semi di mais OGM sono congesti. Molto congesti. Ergo: vade retro, OGM.

21 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Mon 863, Mon 810 e NK 603: di male in peggio? (OGM3)

1) Una misteriosa malattia polmonare colpisce lo Iowa

Dopo mesi di indagini, le autorità sanitarie statali dello Iowa (uno stato fondamentalmente agricolo, il granaio degli USA) stabiliscono con certezza che un’epidemia misteriosa di istoplasmosi, una malattia polmonare rara, ma trattabile, ha le sue radici nella villa a Terrace Hill del governatore dello Stato. Alla fine della ricerca, si stabilisce che ci sarebbero 36 casi confermati e 12 probabili. La cosa suscita non poche domande:
come le persone sono state esposte alla malattia? come è possibile che la malattia si sia diffusa proprio dalla villa del governatore? Misteriosamente poi, il Governatore Chet Culver e sua moglie, Mari Culver, sono stati testati e non hanno la malattia. Com’è possibile?

Continua a leggere

18 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | , , , , , , , , | 9 commenti

Mais transgenico? Proviamo a testarlo (OGM2).

Domoterapia Sottile empirica? Ovvero:

Se è congesto, sta tranquillo: quasi sicuramente ti fa male.

Se ti fa male, sta tranquillo: quasi sicuramente è congesto.

Noi della TEV (Tecnica Energo-Vibrazionale) siamo dei sempliciotti, poco versati nelle umane scienze. Insomma, siamo un po’ retro, non ce lo nascondiamo! Il fatto è che noi partiamo da una logica di estrema semplicità, anzi di una eccessiva semplicità, al limite dell’ignoranza. Ecco la nostra logica:

Continua a leggere

17 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | , , , | 15 commenti

Scandalo: uno studio rivela che il mais OGM della Monsanto danneggia gli organi (OGM1)

In uno studio pubblicato dalla rivista International Journal of Biological Sciences, analizzando gli effetti di alimenti geneticamente modificati in materia di salute dei mammiferi, i ricercatori hanno scoperto che il mais geneticamente modificato dal gigante Monsanto GM è legata a danni agli organi nei ratti. Secondo lo studio, che è stato riassunto da Rady Ananda nel blog Food Freedom:

tre varietà di mais geneticamente modificato dalla Monsanto GM – il Mon 863, il Mon 810, e il NK 603 – sono state approvate per il consumo da parte di autorità per la sicurezza alimentare degli Stati Uniti, della Comunità Europea e di altri Paesi.

La Monsanto GM aveva raccolto i suoi dati grezzi statistici dopo aver condotto uno studio di  soli 90 giorni, anche se problemi cronici raramente possono essere riscontrati dopo soli 90 giorni. La Monsanto aveva frettolosamente concluso che il mais era sicuro per il consumo. Concludendo lo studio, lo International Journal of Biological Sciences scriveva:

Continua a leggere

17 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile | , , , , , , , , , | 1 commento

I preoccupanti risvolti della diffusione delle lampade fluorescenti: bioplasmoidi di tutto il mondo unitevi! (GD 16)

Ho parlato delle CFL in:

Lampade fluorescenti: la cura è peggiore del male? (GD 13)

Lampade fluorescenti: contaminazione da mercurio in casa? (GD 14)

CFL, il cancro da smog elettromagnetico e altri malanni (GD 15)

Magari, qualcuno s’è chiesto il perché di quel “Ipotesi Bioplasmoidi” all’inizio di una serie di articoli contraddistinti dalla sigla GD e che, soprattutto all’inizio, sembravano non aver nulla a che fare con le lampade CFL  Bene: ci siamo arrivati.

Tutto il mio discorso iniziava come una sorta di chiosa a quanto già avevo scritto nel mio libro (La Cellula Immortale e l’Energia del Tempo) nel quale proponevo un’ipotesi piuttosto azzardata: al centro della galassia e al centro della Terra vi sarebbero due immense strutture che memorizzano informazioni, le scambiano tra loro e le inviano agli esseri viventi sul nostro pianeta. Le ho chiamate: la prima, il Gran Sole Centrale (seguendo la tradizione di molte antiche culture), la seconda, Gaia.

L’onnipresente plasma

Alla base di tutto questo discorso c’è il concetto di plasma. Scrivevo in un precedente articolo: La gran parte della materia dell’Universo è, per quanto possa sembrare incredibile, allo stato di plasma. Si calcola che la materia del cosmo sia composta al 99%  (e forse anche MOLTO di più!) da plasma. Gli altri tre stati della materia sono relativamente più rari. Quando si parla di stati “ordinari” della materia, si intende il gassoso, il liquido, il solido. Forse sarebbe più giusto definirli stati non ordinari! Oggi è di gran moda, presso gli astrofisici meno ortodossi, parlare di Universo al plasma. E già, perché se l’Universo è fatto per oltre il 99% da plasma, sarebbe bene cominciare a pensare che il plasma giochi una parte di gran rilievo in tutti i fenomeni celesti …

Continua a leggere

16 dicembre 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Sperimentazioni, Strumenti, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , | 5 commenti