Quali argomenti devo trattare?
Il tempo che posso dedicare a questo Blog è limitato, anche se molte persone lo seguono ormai con interesse. Come sapete, molti miei articoli non sono scritti con superficialità, ma sono, per molti versi, veri e propri brani che potrebbero far parte di un libro. Sono pertanto costretto, tra le cose che mi sollecitate ad affrontare, a fare una scelta.
1) Alcuni di voi mi hanno chiesto di trattare (meglio sarebbe dire ri-trattare) l’argomento dei sigilli, ovvero di quelli che in gergo TEV, si chiamano “chip sottili”. Un argomento che porta dritti dritti a parlare anche di sette e gruppi “spirituali”. Cosa sono? Chi li “fabbrica”? E per quale scopo? Come faccio a riconoscerli?
2) Altri mi hanno chiesto di affrontare con maggiore profondità il tema delle forme-pensiero. Come nascono? Che effetti possono avere sulla nostra vita?
3) Altri, infine, mi hanno chiesto di ritornare a trattare il tema dello Spazio Sacro. Cos’è lo Spazio Sacro? E’ solo un antico concetto o lo ritrovo anche nello spazio d’oggi? Che effetti può avere sulla mia vita?
Dunque, votate, e, tra 15 giorni avrete scelto voi stessi il tema che dovrò trattare… Potrete votare per due opzioni.
Basta coi Siculi e con la loro bandiera! Ci hanno stufato!
Togliete lo stemma della Trinacria dalla nostra bandiera!
Due le ragioni principali che hanno spinto i sottoscrittori dell’iniziativa: la non esclusività del simbolo della Trinacria, utilizzato ancora oggi per rappresentare altri paesi e soggetti, tra cui l’isola di Man, nel Mar del
Nord; le origini del simbolo, ricollegabili alla mitologia, «in antitesi – dicono i sottoscrittori – con la cultura e l’essenza del cristianesimo, che vogliono assolutamente preservare».