Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Psoriasi, analisi energetica squilibri autoimmuni. 3 parte

10 gennaio 2014 Posted by | Chakra, Cleanergy, Conosci Te Stesso, Crescita Personale, Energie Sottili, Roberto Zamperini, Salute, subtle energy, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ABC dei chakra: come i Sette Raggi gestiscono un chakra (ABC-Ch3.2)

Roberto Zamperini - Fisiologia Sottile

1) In un articolo precedente ho parlato del chakra Cardiaco posteriore ed ho sottolineato che

  • il suo compito è la gestione del sistema di difesa biologico e del sistema di difesa sottile;
  • esso è totalmente distinto dal chakra Cardiaco anteriore, (i cui compiti sono, invece, centrati sulla gestione delsistema circolatorio);
  • uno dei compiti essenziali del chakra Cardiaco posteriore è la gestione del chakra del timo.

2) Nell’articolo successivo ho sostenuto che

  • Il timo svolge un ruolo importante nella correzione dello squilibrio di lateralità.
  • Anzi, per essere più esatti: è suo il compito di creare continuamente le condizioni per l’equilibrio di lateralità.

Continua a leggere

Pubblicità

15 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Energie Sottili, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

ABC dei chakra: l’anatomia sottile di un chakra (ABC-Ch3.1)

In un articolo precedente ho parlato del chakra Cardiaco posteriore ed ho sottolineato che

  • il suo compito è la gestione del sistema di difesa biologico e del sistema di difesa sottile;
  • esso è totalmente distinto dal chakra Cardiaco anteriore, (i cui compiti sono, invece, centrati sulla gestione del sistema circolatorio);
  • uno dei compiti essenziali del chakra Cardiaco posteriore è la gestione del chakra del timo.

In quello stesso articolo, sottolineavo anche che il chakra del timo svolge numerose attività, citando brevemente soltanto la parte che l’organo corrispondente svolge nel sistema immunitario, essendo il ruolo del timo (parlo dell’organo timo), fondamentalmente, quello di trasformare i linfociti in linfociti T (dove T sta appunto per timo). Fa anche altre cose, essendo una ghiandola del sistema endocrino, ma, per i nostri scopi questo livello di semplificazione è più che sufficiente. Ricordo che i linfociti derivano dalle cellule staminali multipotenti prodotte nel midollo osseo gestito dal chakra basale.

Bene, ma quali sono gli altri compiti del chakra del timo? Eccone alcuni:

  • Il timo svolge un ruolo importante nella correzione dello squilibrio di lateralità. Anzi, per essere più esatti: è suo il compito di creare continuamente le condizioni per l’equilibrio di lateralità.

Cos’è la lateralità e come si manifesta il suo squilibrio? Probabilmente vi siete già accorti che la parte destra del vostro corpo non è esattamente identica per dimensioni a quella sinistra. Altrettanto per il vostro viso, per la forza delle vostre gambe, per non parlare di quella delle vostre braccia. Forse, anche il vostro dentista vi ha detto che la vostra bocca non è assolutamente simmetrica. E forse c’è un occhio che vede meglio dell’altro, un orecchio che ci sente meglio dell’altro, una narice che respira meglio dell’altra e così via. Questi piccoli o grandi squilibri fisici denotano uno squilibrio di lateralità: ovvero la parte destra del vostro corpo non ha lo stesso livello della parte sinistra.

Continua a leggere

14 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Sette chakra e sette note … O no? (Ch6)

C’è un mito inossidabile che molti sostengono e che il Web costantemente rinnova: ad ogni chakra corrisponde una nota della scala musicale e che, se si suona una certa nota, si attiva o comunque risponde un certo chakra. Insomma: se si suona un Do, si attiva il chakra basale, che, come sappiamo, è impropriamente chiamato Primo Chakra, se si suona un Re, si attiva il chakra sessuale, che, come sappiamo, è impropriamente chiamato Secondo Chakra, eccetera. Pur non escludendo affatto che determinate frequenze acustiche possano o non possano determinare certe risposte nei nostri chakra, mi sembra che le cose, almeno se sono poste in questi termini, siano di un inaccettabile semplicismo.

Esaminiamo la cosa più in profondità. Prima di tutto …

1) Quanti e quali sono i chakra da prendere in considerazione? Solo sette? O più? E se sette, quali? Già, perché, se usciamo da una visione metafisica o se si vuole filosofica, tipica della visione degli yogi indiani, magari avvicinandoci di più alla visione pragmatica della Medicina Tradizionale Cinese e del Qi Gong, dire che i chakra sono sette è assolutamente inaccettabile. Soprattutto se si guarda al concetto dei chakra sotto l’aspetto terapeutico, ossia se vogliamo utilizzare l’Anatomia Sottile per guarire. Infatti, in tal caso, il loro numero cresce vertiginosamente e, se vogliamo evitare di guarire la prostata cercandola nel chakra sessuale, dove non sta affatto, dovremo conoscere almeno l’ABC dell’Anatomia Sottile o rischieremo di prender fischi per fiaschi e soprattutto di prendere in giro i nostri malcapitati pazienti. Sarebbe come andare a farsi operare da un chirurgo che non conoscesse l’anatomia del corpo fisico!

Conclusione: quali sono i Sette Chakra fra i milioni (o miliardi) di quelli esistenti?

Continua a leggere

13 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Energie Sottili, Musica | , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Chakra maggiori e i Chakra minori: qualche necessario chiarimento (Ch1)

Chakra Ajna e chakra frontale ad occhi aperti ed ad occhi chiusi

Mi sembra che ci sia una gran confusione sotto il cielo dei chakra e credo sia cosa buona fare un minimo di chiarezza.

PRIMO CONCETTO:

L’ “ALIMENTAZIONE” DEI CHAKRA.

I chakra si “alimentano”, per così dire, aspirando energia sottile pura dall’ambiente. Questa energia sottile pura viene utilizzata dagli organi, dai tessuti e dalle cellule per le loro funzioni vitali. Nell’ambiente espellono energia sottile congesta. Questa energia sottile congesta è il prodotto “di scarto energetico” dei processi vitali.

SECONDO CONCETTO:

LA GERARCHIA DEI CHAKRA.

Tutti i chakra, anche quelli microscopici delle singole cellule, sono sempre alimentati da un chakra ad esso gerarchicamente superiore (o anche da un Campo Energetico ad esso gerarchicamente superiore o da un Arcaico), ma sono sempre e comunque in grado di alimentarsi per proprio conto. Su questi difficili concetti ritornerò in seguito.

Cominciamo col parlare della cosiddetta “grandezza” dei chakra. Molti autori che scrivono sull’argomento ne parlano, eppure si tratta di un concetto relativo, a mio avviso totalmente privo di qualsiasi validità. Che significa che il chakra A sia più grande del chakra B? Facciamo qualche esempio.

Continua a leggere

28 dicembre 2010 Posted by | Chakra, Energie Sottili, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , | 4 commenti

E’ uscito in Francia, Anatomie Subtile (Anatomia Sottile)

Le  Éditions TRAJECTOIRE ha pubblicato con rapidità esemplare ANATOMIE SUBTILE la traduzione in francese di ANATOMIA SOTTILE. Con questo, siamo al terzo mio libro edito in terra di Francia. E presto sarà la volta anche di Fisiologie Subtile. La traduzione si deve all’impagabile Marie Christine Claise, che molti italiani hanno conosciuto ed apprezzato per la sua simpatia e gentilezza.

Ecco la presentazione (per chi capisce il francese):

Continua a leggere

12 ottobre 2010 Posted by | Libri, Tecnica Energo-Vibrazionale | | 3 commenti

Conosci te stesso (2)

Articolo precedente: Conosci te stesso (1)

Sappiamo che, nei tempi antichi, il sacro oracolo di Delfi era così influente che condottieri della grandezza di Filippo il Macedone e  Alessandro Magno, ma anche gli imperatori romani erano soliti consultare quel santuario nella Grecia centrale prima di prendere decisioni.  Secondo gli autori greci e romani, il sacro Oracolo era collocato su singolarità geologiche: una fenditura nella roccia, creata da una faglia, provocava l’emissione di vapori profumati e generava una sorgente considerata sacra. Oggi la sorgente s’è essiccata e non c’è traccia di vapori. Allora, tutta un’invenzione? Solo superstizione? Immaginazione e fantasia tipiche di quell’antico popolo?

Continua a leggere

22 aprile 2010 Posted by | Conosci Te Stesso, Energie Sottili, Storia | , , , , | 3 commenti

I miei libri e le ricerche

A) Le mie ricerche

Si sono svolte fondamentalmente su cinque direttive:

1) Lo studio della natura delle Energie Sottili

2) Lo studio della natura della struttura energetica dell’essere umano: dall’energia sottile al corpo sottile

3) La Domoterapia Sottile

Su questi tre temi, ho scritto, finora, cinque libri elencati qui sotto.

4) La creazione di strumenti ad energia sottile

Tali strumenti si sono concretizzati intorno a quello che abbiamo chiamato Tecnologia Cleanergy.

4.1) Midi e Mini Cleanergy

Midi Cleanergy e Memorie Energetiche

Midi Cleanergy

.

.

.

.

….

.

.

..

..

.


.

4.2) Electro Cleanergy

Electro Cleanergy

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

4.3) Maxi Cleanergy 

Maxi Cleanergy

.

..

.

..

.


.

.

.

.

4.5) Antenna Zamperini

Antenna Zamperini

.

.

.

.

..

.

.

.

.

.

..

.


4.6) CPU

CPU: Cleanergy Professional Unit

.

.

.

.

.

..

.

.

.

.

.

5) La Tecnica Energo-Vibrazionale e la Domoterapia Sottile in seminari.

.

.



B) I miei libri


1. Energie Sottili e la Terapia Energo-Vibrazionale

2. Terapia della Casa (come l’Energia Sottile influenza la nostra vita attraverso la nostra casa)

3. Anatomia Sottile

4. Fisiologia Sottile

5. La Cellula Madre e l’Energia del Tempo

E-book free:

1. Tracce degli Iperborei in Gran Bretagna

2. Rivoluzione Omega





1. Roberto Zamperini

Energie Sottili e la Terapia Energo -Vibrazionale.

5.a edizione

Energie Sottili: la 5.a edizione, la 1.a edizione, l'edizione francese

  • Come funzionano i campi d’energia vitale, i chakra e le energie sottili di guarigione.
  • Come circola l’energia sottile nell’organismo e nelle abitazioni.
  • Cosa sono i corpi sottili dell’uomo.
  • Cosa sono le rivoluzionarie energie di trasmutazione e le loro straordinarie applicazioni nelle arti di terapia.
  • La nuova tecnologia delle energie di trasmutazione.
  • Come le cellule comunicano attraverso le energie sottili.
  • Come funziona la difesa energetica dell’organismo e come potenziarla.
  • I pericoli dell’inquinamento energetico e come evitarlo.
  • Cos’è la Domoterapia Sottile.
  • Cos’è la Tecnica Energo-Vibrazionale.

Edito in due lingue: italiano e francese.

Terapia della Casa - ediz. italiana, francese, spagnola, polacca

2. Roberto Zamperini

Terapia della Casa.

2.a edizione

Un manuale teorico-pratico, semplice e accessibile a tutti, che, con 200 disegni a colori, decine di esercizi e esperimenti, vi fa conoscere:

  • i principi che guidano le energie sottili; le nozioni fondamentali della Geobiologia;
  • pericoli dell’inquinamento energetico;
  • l’ABC dell’anatomia sottile; come essere sensibili alle energie sottili;
  • come evitare le energie naturali dannose; come tracciare un piano di risanamento energetico della casa.
Edito in quattro lingue: italiano, spagnolo, francese e polacco.

3. Roberto Zamperini

Anatomia Sottile

Primo di una serie di tre volumi riguardanti le ultime scoperte nel campo dell’ anatomia sottile umana e della Tecnica Energo-Vibrazionale (T.E.V.), espone nei dettagli le funzioni dei chakra, gli organi, gli stati di coscienza ad essi correlati descrivendo a mano a mano, e con l’aiuto di 16 tavole interamente a colori, i principi base della Tecnica Energo-Vibrazionale.

Il libro, dall’approccio quasi universitario, introduce concetti rivoluzionari ed innovativi. Inoltre, un intero capitolo introduce il lettore alla percezione delle Energie Sottili.

Verrà presto pubblicato in lingua francese.

4. Roberto Zamperini & Sonia Germani

Fisiologia Sottile

Un’opera che pur essendo la continuazione di Anatomia Sottile, può essere letta indipendentemente.

Alcuni degli argomenti trattati:

  • come i campi energetici trasformano l’energia in bioenergia;
  • come la bioenergia viene accumulata, come costruiamo le forme-pensiero che guidano e condizionano la nostra vita;
  • come la coscienza guida il corpo e la mente;  come la risonanza sottile ci collega al nostro universo psichico;
  • come il corpo energetico si ricarica.
  • Scaricate qui una breve PRESENTAZIONE

    
    
  • 5. Roberto Zamperini
  • La Cellula Madre e l’Energia del Tempo

    L’evoluzione della vita fino alla coscienza: risultato del caso e della necessità o Disegno Intelligente? Cos’è il tempo? E’ nostro tiranno o può diventare un alleato? Possiamo ottenere energia dal tempo? Possiamo trarre informazioni dal passato? Possiamo mutare il futuro?  La Cellula Madre e l’Energia del Tempo è un’originale esplorazione delle nuove straordinarie scoperte scientifiche sul tempo, sull’energia e sulla natura dell’Universo, secondo la visuale delle Energie Vitali.

    Con quest’opera si conclude la trilogia destinata alla scoperta della struttura segreta dell’organismo energetico umano iniziata con Anatomia Sottile e proseguita con Fisiologia Sottile.

    E-book gratuito:

    Per scaricare il pdf cliccare su Tracce degli Iperborei in Gran Bretagna


    19 marzo 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Libri, Radiestesia, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento