Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Arriva il nuovissimo Midi Cleanergy 07.11!

Arriva il nuovissimo Midi Cleanergy 07.11!

(Articolo destinato ai pignoli e a coloro che vogliono sapere e capire tutto)


Dopo un anno di duro lavoro, il glorioso Midi Cleanergy 10.10 va meritatamente in pensione …

… e arriva a voi il mio nuovo capolavoro, del quale sono molto, molto orgoglioso: il Midi Cleanergy 07.11.

In cosa differisce dal precedente? Per rispondere, occorre spiegarvi qualcosa circa la natura di questo neonato. Ebbene, mi ci proverò, ma, per cominciare e prima di tutto ci si chiederà …

Continua a leggere

Pubblicità

18 gennaio 2011 Posted by | Ambiente, Chakra, Cleanergy, Domoterapia Sottile | , , , , , , , , , , , , , , , , | 39 commenti

Ma come girano i miei chakra? (Ch5)

Segue a: Chakra maggiori e i Chakra minori: qualche necessario chiarimento (Ch1) Ma quanti sono i Sette Chakra? Il concetto della circolazione energetica (Ch2)

I chakra delle donne girano al contrario? Ma mi faccia il piacere …! (Ch3) “Lo sa che i suoi chakra girano al contrario?” “Ma mi faccia il piacere …!” (Ch4)

Ricapitoliamo:

  • i chakra aspirano energia sottile ambientale pura (a volte!) e proiettano energia sottile parzialmente congesta verso l’ambiente;
  • l’energia sottile deve essere sempre in movimento, altrimenti si congestiona;
  • l’energia sottile pura si muove con un movimento destrogiro (il movimento di quella congesta meriterebbe una lunga analisi, per il momento inessenziale);
  • i due flussi, quello in entrata nel chakra e quello in uscita, avvengono sempre in rotazione destrogira.

Detto tutto ciò, può esistere un problema:

il flusso in entrata è pari, inferiore o superiore a quello in uscita?

Per tornare ad un modello a noi caro, possiamo chiamare:

  • il flusso in entrata è un R6 (assorbimento di energia sottile);
  • il flusso in uscita è un R2 (proiezione di energia sottile).

Continua a leggere

9 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Energie Sottili, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Energia Sottile: primo elenco di definizioni (Esd1)

Ecco un primo elenco di definizioni di alcuni temi classici delle Energie Sottili…

Continua a leggere…

24 novembre 2010 Posted by | Energie Sottili | , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dalla Fisica di Heim allo Spazio Sacro. E ora si chiude il cerchio! (Cl5)

Nota bene: questo articolo segue a Un primo “strano” esperimento col Cleanergy (Cl 1), a Lo “strano” esperimento col Cleanergy (Cl 2) Un fisico teorico spiega la natura occulta del templum? (Cl 3) Da Heim allo spazio sacro (Cl 4). Sarebbe consigliabile che, chi non li ha ancora letti, cominciasse da lì, nell’ordine giusto.

Ricapitolando e mettendo ordine

Il lavoro di Burkhard Heim è semplicemente poderoso e, premesso che chi scrive non è un fisico e quindi è certamente molto probabile che abbia commesso numerosi errori di comprensione e di valutazione nella portata e nel significato della teoria di quello che è forse uno dei massimi geni del secolo appena terminato, tenterò di estrarre da quanto scritto i punti essenziali per il nostro discorso sul templum e sullo Spazio Sacro. Chi ha più competenza di me, scriva pure sottolineandomi errori e incomprensioni, che non solo non mi offenderanno, ma che anzi accetterò di buon grado.

Continua a leggere

4 ottobre 2010 Posted by | Domoterapia Sottile, Energie Sottili, Scienza, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Da Heim allo spazio sacro (Cl 4)

Nota bene: questo articolo segue a Un primo “strano” esperimento col Cleanergy (Cl 1), a Lo “strano” esperimento col Cleanergy (Cl 2) e Un fisico teorico spiega la natura occulta del templum? (Cl 3). Sarebbe consigliabile che, chi non li ha ancora letti, cominciasse da lì.

Gli “spazi di Heim” e la loro assonanza con le conoscenze degli Antichi

Abbiamo visto nel precedente articolo Un fisico teorico spiega la natura occulta del templum? (Cl 3) che secondo Burkhard Heim esisterebbero altre dimensioni nell’Universo oltre le quattro conosciute. Premesso che non è mia intenzione neppure lontana iniziare un’analisi del significato e della portata della Teoria di Heim in Fisica, non avendone la preparazione né l’interesse, tenterò, invece, di iniziare una discussione sulle sue possibili assonanze con le Scienze Sacre degli Antichi.

Continua a leggere

2 ottobre 2010 Posted by | Domoterapia Sottile, Ermetica ed Alchimia, Personaggi, Storia, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

La misteriosa Energia Oro e la doppia realtà (3)

Segue alla PRIMA PARTE e alla SECONDA PARTE.

I Figli di Ermete hanno sempre chiarito che la conoscenza ermetica non riguarda gli aspetti volgari delle cose, cioé quelli che conoscono le persone comuni. La “Filosofia Alchemica è quella che insegna a investigare – non secondo apparenza, ma secondo verità concreta – le forme latenti delle cose“, si trova scritto nella Clavis Philosophiae Chemicae. Ma cosa si intende per verità concreta e cosa sono le forme latenti? Per quanto riguarda queste ultime, è Evola stesso che ci spiega cosa i Maestri Alchimisti intendessero: esse sono equivalenti – così come insegna Aristotele – ai principi formatori delle cose. Chi sa di TEV (Tecnica Energo-Vibrazionale) sobbalzerà! “Ehi, ma mi sembra già di conoscerle, queste forme latenti! Mi sembra che abbiano qualcosa a che fare con i Campi Ordinatori, o sbaglio?”

Continua a leggere

5 settembre 2010 Posted by | Energie Sottili, Ermetica ed Alchimia, Radiestesia, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , | 8 commenti