Ma quanti sono i Sette Chakra? Il concetto della circolazione energetica (Ch2)
La domanda del titolo Ma quanti sono i Sette Chakra? sembra una di quelle del tipo: di che colore era il cavallo bianco di Napoleone o l’equivalente: di che colore era la camicia rossa di Garibaldi? Solo una boutade, dunque? Non esattamente … Nell’articolo precedente Chakra maggiori e i Chakra minori: qualche necessario chiarimento (Ch1) ho cominciato a chiarire un principio che ho definito GERARCHIA CHAKRALE. Questo principio afferma che
Tutti i chakra, anche quelli microscopici delle singole cellule, sono sempre alimentati da un chakra ad esso gerarchicamente superiore (o anche da un Campo Energetico ad esso gerarchicamente superiore o da un Arcaico), ma sono sempre e comunque in grado di alimentarsi per proprio conto.
Come è noto, la grande maggioranza degli autori che seguono la Tradizione Indiana e che parlano di chakra, ne contano sette. E’ altrettanto noto che io ed altri parliamo invece di numeri ben diversi. Insomma: quanti sono i Sette Chakra? Qual è la verità? Chi ha ragione? Occorre fare un po’ di chiarezza, perché la risposta è articolata e merita qualche riflessione.