Video amatoriale, ma non troppo, sul cloruro di sodio
Forse riesco FINALMENTE a pubblicare questo video inviatomi da un mio allievo con ottimo spirito d’osservazione e d’iniziativa. Nei video vengono filmati dei cristalli ottenuti con una soluzione di cloruro di sodio. Le due piastre impiegate contengono, in una, una soluzione di controllo, nell’altra, una soluzione trattata con il Cleanergy. Di seguito i dettagli che aiutano a comprendere i due video.
Il protocollo che viene utilizzato negli esperimenti con il cloruro di sodio è il seguente:
1) si prepara una soluzione satura di cloruro di sodio in acqua distillata
2) si posiziona il finto cleanergy e il vero cleanergy sul tavolo ad almeno un metro di distanza l’uno dall’altro
3) si mette una capsula di petri sul finto cleanergy e una sul vero cleanergy
4) si versa 20 ml di soluzione satura in una e 20 ml nell’altra e poi si copre con i rispettivi coperchi di vetro
5) dopo 6 ore si tolgono i coperchi per dare inizio all’evaporazione dell’acqua e quindi alla cristallizzazione
6) si coprono le capsule con della carta assorbente per proteggere la soluzione dalla polvere
di solito l’acqua impiega 5-6 giorni per evaporare completamente
Come è facilmente osservabile i cristalli prodotti dalla soluzione esposti all’azione del Cleanergy sono più numerosi ed omogenei tra loro. Se i liquidi memorizzano l’informazione, questa potrebbe essere una prova.
by Sonia Germani Zamperini
AQUA: mirabolanti avventure di un liquido piuttosto anomalo
Libri che ho amato leggere:
AQUA: mirabolanti avventure di un liquido piuttosto anomalo
di Roberto Germano