Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Ipotesi bioplasmoidi. Lampade fluorescenti: contaminazione da mercurio in casa? (GD 14)

Lampade fluorescenti e risparmio energetico

A parziale errata e a completamento di quanto esposto nel precedente articolo Ipotesi bioplasmoidi. Lampade fluorescenti: la cura è peggiore del male? (GD 13) ecco l’elenco completo delle norme europee in fatto di lampade ad incandescenza e fluorescenti:

  • dal 1° settembre 2010 è vietata la vendita delle lampade ad incandescenza di potenza superiore ai 75 watt;
  • dal 1° settembre 2011 il divieto si estenderà alle lampade da 60 watt;
  • dal 1° settembre 2012 sarà la volta delle lampade di potenza compresa tra i 25 e i 40 watt;
  • dal 1° settembre 2016 il divieto sarà esteso anche alle lampade alogene a bassa efficienza.

Insomma, siano rapidamente messe al bando le vecchie e gloriose lampade ad incandescenza e invece si dia presto il via a quelle fluorescenti. Ma quanto risparmierà l’azienda Italia adottando le lampade fluorescenti al posto delle lampade ad incandescenza? Ho cercato su Internet, ma non sono stato capace di trovare notizie certe. Ho però trovato qualcosa di indiretto: l’illuminazione delle case, in Canada, è stata calcolata pari allo 0,8% del totale. Capito? Meno dell’uno per cento. Diciamo che, se si dimostrasse che le lampade fluorescenti sono assolutamente innocue, ci potremmo “portare a casa” quello 0,8%. Direte: è poco, ma è meglio di niente. Ma questo è vero solo se non ci sono altri prezzi salati da pagare, soprattutto se sono problemi con la nostra salute …

Continua a leggere

Pubblicità

12 novembre 2010 Posted by | Ambiente, Energie Sottili, Scienza | , , , , , , , , | 4 commenti

La misteriosa Energia Oro: “Conosci Te Stesso”! (4)

Questa è la QUARTA PARTE dell’articolo. Per leggere tutto dall’inizio, cliccate su la PRIMA PARTE, la SECONDA PARTE, la TERZA PARTE.

Una premessa che forse avrei dovuto fare già all’inizio: questi scritti non hanno alcuna intenzione di inoltrarsi e poi perdersi nell’infido labirinto dell’Alchimia. Non ne avrei alcuna competenza, non ne ho alcuna voglia ed è infine un argomento che mi interessa solo di riflesso. Il mio obiettivo è quello di scrivere qualche nota che sia, per così dire, complementare all’argomento principale, che è, appunto, quello di indagare sulla natura della misteriosa Energia Oro. Cercheremo qua e là, in campi apparentemente distanti dal nostro, informazioni utili per completare, magari solo in parte, il tema principale. Guardare la stessa cosa da più punti di vista diversa può aprire strade impensate e dare nuova profondità alle nostre conoscenze. E’ per questo che trovo di grande interesse il punto di vista dell’Ermetismo e dell’Alchimia.

Continua a leggere

8 settembre 2010 Posted by | Conosci Te Stesso, Ermetica ed Alchimia, Libri, Personaggi | , , , , , , | 4 commenti

Ritorno a Notre-Dame: come uccidere l’anima di una città (3)

APOLLO. Prima di affrontare le tre domande, occorre spendere alcune altre brevi parole intorno alle due figure centrali di Apollo e di Ercole-Eracle, che non a caso, compaiono proprio all’inizio della storia di Giasone e della sua ricerca e conquista del vello d’oro. Se si crede che l’accostamento di una cattedrale gotica e al suo significato ermetico ad Apollo sia una mia forzatura, si può leggere quanto il Fulcanelli stesso scrive a proposito della prima “congiunzione” detta anche “sublimazione” quando cita Callimaco nell’Inno a Delo:

«(I cigni) girarono sette volte intorno a Delo… e non avevano ancora cantato l’ottava volta che nacque Apollo.»

Euripide inneggia a Febo, epiteto di Apollo, per aver ucciso il serpente della Grande Madre. Lo screziato drago, dalle squame corrusche, immane mostro della terra, custodiva l’oracolo:
“Eri ancora un bambino, giocavi ancora in grembo alla madre, Febo, ma uccidesti il drago, e l’oracolo fu tuo: dal tripode d’oro, sul trono che non mente, adesso pronunzi presagi per i mortali: dentro il sacrario, sei vicino alla fonte Castalia, possiedi il centro del mondo.”

Continua a leggere

21 luglio 2010 Posted by | Ambiente, Domoterapia Sottile, Radiestesia, Storia | , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Il Pantheon: il tempio dell’Energia e dei misteri (1)

Ho scritto poche cose sul Pantheon in Una breve riflessione su Mysterium. Aggiungo ancora qualche altra breve considerazione sullo straordinario monumento che si ritiene sia stato iniziato da Agrippa e terminato dall’Imperatore Adriano…

Il luogo della sua costruzione, per i Romani, era davvero sacro. Secondo la leggenda, il “primo” Pantheon sarebbe stato edificato sul luogo dove Romolo ascese in cielo durante una cerimonia religiosa. E’ certo che quello che si visita oggi sia non il primo, ma addirittura il terzo Pantheon, quello ampiamente rifatto da Adriano. Publio Elio Traiano Adriano noto semplicemente come Adriano nacque a Italica, presso l’attuale Siviglia, in Spagna il 24 gennaio 76 e morì a Baia, il 10 luglio 138. Un uomo straordinario, come il grande tempio da lui pensato e costruito.

Sembra (ma il verbo è d’obbligo!) accertato che il Pantheon, il tempio di tutti gli Dei, sia stato dedicato alle sette divinità planetarie:

Continua a leggere

16 giugno 2010 Posted by | Domoterapia Sottile, Energia dei Numeri, Energie Sottili, Musica | , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Alla ricerca di Atlantide (5)

Com’erano fisicamente questi atlantidei?

Il Diluvio Universale. Non solo un mito o solo una storia raccontata dal libro degli Ebrei, la Bibbia. In tutte le Tradizioni, anche se a volte in modo confuso o contraddittorio, si parla di questo antico cataclisma, forse generato dalla de-glaciazione, cioè dallo sciogliersi dei ghiacci alla fine dell’ultima glaciazione. Molti ricercatori credono oggi che non fu un evento graduale, ma qualcosa di tremendamente traumatico, magari in grado di cancellare paesi e città, forse intere civiltà. Come Atlantide, appunto.

Continua a leggere

18 aprile 2010 Posted by | Storia | , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento