Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

Atlantide: arrivano le prove genetiche (1)

La teoria dello Stretto di Bering

Una ricostruzione fantasiosa di Atlantide

Su Atlantide:

Alla ricerca di Atlantide (1)

Alla ricerca di Atlantide (2)

Alla ricerca di Atlantide (3)

Alla ricerca di Atlantide (4)

Alla ricerca di Atlantide (5)

Alla ricerca di Atlantide (6)

Negli ultimi anni la ricerca genetica ha prodotto risultati inaspettati, che hanno aperto le porte a molti misteri storici inaspettati. I risultati a sorpresa hanno anche provocato polemiche non volute. L’analisi genetica è iniziata per tentare di vedere ciò che i geni umani possono rivelare della nostra storia complessa, misteriosa e spesso controversa. Ad esempio, gli antropologi e gli storici hanno a lungo pensato che l’America sia stata popolata da popolazioni asiatiche, che hanno attraversato un ponte di terra che collegava l’Asia e il Nord America durante l’ultima era glaciale, circa 12.000 anni fa. Una teoria nota come Bering Strait Crossing theory (la teoria dello Stretto di Bering).

Le analisi genetiche su campioni di DNA dei nativi americani iniziarono nel 1980. Tuttavia, gli sforzi in questa ricerca ebbero una forte accelerazione nel 1990, a causa del rapido progresso tecnologico in campo genetico. In effetti, i primi risultati confermano la teoria generalmente accettata, che mostra un chiaro legame tra i nativi americani e i campioni di DNA raccolti da popolazioni autoctone nella Siberia-Asia. Tuttavia, studi ulteriori hanno rivelato che il modello migratorio era stato più complesso di quello che l’antropologo aveva immaginato all’inizio.

Continua a leggere

Pubblicità

16 gennaio 2011 Posted by | Storia | , , , | Lascia un commento

ABC dei chakra: il chakra cardiaco posteriore (ABC-Ch2)

Il chakra Cardiaco Posteriore

Articoli precedenti ABC dei chakra:”il primo chakra” o chakra basale (ABC-Ch1)

Ecco un chakra [1] da quasi tutti dimenticato, sottovalutato, o anche del tutto ignorato, eppure importantissimo: il chakra Cardiaco posteriore. Il fatto che sia posteriore fa subito comprendere che ne esiste un altro anteriore: il chakra Cardiaco anteriore. Però, si badi bene, le funzioni dei due chakra sono assolutamente diverse. Un questo articolo parlerò appunto del solo chakra Cardiaco posteriore.

1. Dove sta questo chakra? Toccatevi lo sterno con un dito: lì è più o meno collocabile il chakra Cardiaco anteriore. Adesso immaginate di fare un mezzo giro di 180° intorno a voi, fino ad arrivare alla colonna vertebrale. Vi trovate ora esattamente dalla parte opposta. Bene, lì è collocabile il chakra Cardiaco posteriore.

Continua a leggere

11 gennaio 2011 Posted by | Chakra, Energie Sottili, Sette Raggi, Tecnica Energo-Vibrazionale | , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento