Un grande perfezionamento del Selettore di R1 per il Midi Cleanergy
Vi propongo un sostanziale miglioramento del Selettore di R1 per il Midi Cleanergy 07.11 presentato nell’ultimo articolo. Lo potete prendere dall’immagine (cliccare per ingrandire) a lato oppure scaricandolo qui: Selettore R1. Vi consiglio caldamente di usare questa versione al posto della “vecchia”! Fantastico! Ne sarete sconvolti!
Pubblicità
6 luglio 2011 - Posted by Roberto Zamperini | Chakra, Cleanergy, Energie Sottili, Sperimentazioni, Strumenti, Tecnica Energo-Vibrazionale
21 commenti »
Rispondi Cancella risposta
Cerca una parola o una frase in questo Blog
STATISTICHE
- 1.132.410 visite fino ad ora
Meta
-
ARTICOLI RECENTI
- La TEV all’Università
- Videopresentiamoci: Cos’è la Tecnica Energo-Vibrazionale? Chi è Roberto Zamperini? — Sonia Germani Zamperini’s Blog
- I libri di Roberto Zamperini editi dalla CRESS Edizioni
- Cristallizzazione sensibile (2) — Sonia Germani Zamperini’s Blog
- Subtle Energies. Il libro Energie Sottili ora in inglese.
- Gli elementi e lo spazio sacro (2)
- La gamma a Tecnologia Cleanergy si rinnova.
- Un Impero magico-religioso, oltre che militare e politico (2)
- Analisi cromatografica di sostanze biologiche esposte al Cleanergy
- Mundus CRESS
- Un Impero magico-religioso, oltre che militare e politico
- Invocazione ed evocazione.
- A ciascuno la sua protezione. I Lari.
- Nonluogo? No grazie: spazio antropologico.
- Video Convegno CRESS: Sapere è memoria Sonia Germani Zamperini
ARCHIVI
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.COPYRIGHT
© Roberto Zamperini I testi e i materiali di questo Blog sono Copyright sotto licenza Creative Commons. Questo significa che puoi produrre, distribuire, comunicare al pubblico o esporre in pubblico il contenuto dell'articolo/video alle seguenti condizioni: 1) Devi attribuire a me la paternità dell'opera LINKANDOMI https://zaro41.wordpress.com/ 2) NON puoi usare quest'opera per fini commerciali; 3) NON puoi alterare o trasformare quest'opera, né usarla per crearne un'altra.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.Per contattarmi (solo per cose importanti!)
Da dove proveniamo?
-
Unisciti a 3.474 altri iscritti
CATEGORIE trattate in questo Blog
- Ambiente (120)
- Chakra (58)
- Cleanergy (54)
- Conosci Te Stesso (70)
- Crescita Personale (55)
- Cronaca (20)
- Domoterapia Sottile (76)
- Energia dei Numeri (19)
- Energie Sottili (184)
- Ermetica ed Alchimia (41)
- Libri (23)
- Medicina (6)
- Musica (28)
- Nuovi miti (8)
- orgone (2)
- Personaggi (15)
- prana (6)
- Quattro Elementi (6)
- Radiestesia (24)
- Roberto Zamperini (18)
- Salute (11)
- Scienza (35)
- Seminari e Convegni (6)
- Sette Raggi (26)
- Sondaggi (3)
- Sperimentazioni (35)
- Storia (82)
- Strumeni (1)
- Strumenti (34)
- subtle energy (11)
- Tecnica Energo-Vibrazionale (79)
- Tesla (1)
I VOSTRI COMMENTI recenti
I POST PIU’ LETTI
- L'orgone, i guai che combinano gli orgonofili che non sentono l'energia e qualche morale
- Energia Sottile: cosa sono i Quattro Elementi? L'Elemento Fuoco o Focus (El1)
- Energia Sottile: è così che i Solidi Platonici generano l'Etere? (El4)
- Energia Sottile: dai Solidi Platonici ai Quattro Elementi (El2)
- Blog Energia Sottile
- Indice articoli
- Conosci te stesso (3)
- Un Universo regolato dalla Geometria (El3)
- Chakra e problemi di salute: la prostata
- Rivoluzione Omega: una rivoluzione a metà? 432 Hz, 423 Hz, 422 Hz? Ecco una sintesi (5)
LINK AMICI
- Botte da orbi: Realismo marziale
- comandantekanta
- Conosci te stesso Forum dedicato alla conoscenza di se stessi
- Il Blog di Sonia
- Il Forum delle Energie Sottili
- La casa editrice dei miei libri in francese
- Manlio Di Donato
- Musica Energetica
- Nuova Coscienza
- Sito ufficiale del CRESS e del Cleanergy
- Therapie Quantique (terapia quantica)
- Ufo
quali sono le differenze??
E’ meglio.
ok ma ci sarà un motivo. già il colore è diverso. quello era blu scuro mentre questo è azzurro.
Il colore è irrilevante.
Oh Rob, ultimamente sei un vulcano! Non si fa a tempo a mettere il pratica un tuo generoso suggerimento che tu già sei al 2.0 dello stesso hihi !
Questo è il Selettore R1 versione beta!
Domani ne vedrai delle belle, amico mio!
Ciao Roberto,
Il diametro del selettore nell’mmagine postata è di 80mm, non 65.
Ho comunque ovviato stampandola in scala ridotta all’80%. Adesso calza perfettamente.
Devo solo trovare un foglio di conduttore, ma non vorrei usare l’alluminio. Ho della vetronite con doppio rame, cioè con le due faccie di rame e l’isolante in mezzo a sandwich. Potrei utilizzarla?
Grazie
1) Bravo!
2) Ottima la vetronite. Doppio strato? Prova, penso che possa andare.
L’amico Gianluca mi ha inviato un file che sostiene essere esattamente 6,5 cm
LO potete scaricare da qui: https://zaro41.files.wordpress.com/2011/07/selettore-r1_ok-1.jpg
Roberto ma con questo selettore di R1 cosa ci possiamo fare?
Ciao Roberto
direi che procedo all’acquisto dell’MK 07-11 visto che gli esperimenti che stai proponendo sono mooolto interessanti e a quanto pare il 10 non è pienamente ‘compatibile’!
Solo una informazione: hai in progetto di rilasciare a breve una nuova versione anche delle memorie Booster e Legami?
Grazie (anche delle puntuali risposte che mi hai dato in precedenza).
Luca
No. Quelli attualmente in commercio sono basati sullo SS.
Salve, mi scusi l’ignoranza ma il rettangolino bianco nell’illustrazione sarebbe il foro da praticare nel cartonicino e/o compensato (3/4 mm) che nel primo selettore si trovava al centro?
Un’altra domanda : è possibile usare un foglio di zinco da 1,6 mm di spessore oppure provo direttamente con il foglio di rame utilizzato nelle “Belle Arti”?
Grazie 1000.
mi scusi l’ignoranza ma il rettangolino bianco nell’illustrazione sarebbe il foro da praticare nel cartonicino e/o compensato (3/4 mm) che nel primo selettore si trovava al centro?
NON HO CAPITO QUEL CHE VUOI DIRE, COMUNQUE MI SEMBRA CHE NEL BLOG LA QUESTIONE SIA STATA AMPIAMENTE DIBATTUTA E CHIARITA.
Un’altra domanda : è possibile usare un foglio di zinco da 1,6 mm di spessore oppure provo direttamente con il foglio di rame utilizzato nelle “Belle Arti”?
SI’.
Mi scusi Dr. Zamperini ma essendo un “novizio” in materia non avevo capito mooooooolte cose ma leggendo e rileggendo i vari articoli adesso è molto più chiaro.
Per quanto riguarda il disco metallico allora proverò con lo zinco se non riuscirò a trovare un foglio di acciaio inox non molto spesso..
Cordiali saluti
Ma forse che il miglioramento sta nelle proporzioni del buco del cartoncino… auree?
no
Buonasera dottor Zamperini, vedo che è passato molto tempo dall’ultimo commento di questa discussione e anche io torno dopo altrettanti anni. Purtroppo per vaeri motivi non ho più seguito gli aggiornamenti del blog, però possiedo ancora il cleanergy 7.11.
Sfortunatamente ho perduto i selettori che avevo costruito allora ma ovviamente potrei benissimo tornare a costruirmeli. Prima di procurarmi le lamine metalliche necessarie però, siccome per un mio progetto personale avevo acquistato delle lamine di Titanio spesse circa 1/4 di millimetro, vorrei cortesemente domandarLe se questo metallo così poco usuale conduce meglio l’energia oro oppure non va bene.
La ringrazio moltissimo se vorrà rispondermi, anche se sto facendo “necroposting”, secondo il singolare gergo della Rete.
In caso fosse utile mi sono permesso di allegare una foto della lamina, provvista già della traccia per il ritaglio:

La prego di perdonarmi, Signora Zamperini, come dicevo nel post poco sopra sono molti anni che non tornavo sul questo blog e non sapevo proprio della venuta a mancare di Suo marito. Di nuovo La prego di perdonarmi per la mia gaffe e le porgo, anche se in grande ritardo, le mie condiglianze per il Suo lutto.
La mia speranza è ovviamente che il preziosissimo lavoro del nostro sempre beneamato Roberto, e ovviamente del Suo, veda risultati sempre più grandi e raggiunga sempre più persone, fino ad essere finalmente accettato e riconosciuto da quella scienza, cosiddetta “ufficiale” che ancora stenta a riconoscerlo.
Ancora le mie più imbarazzate scuse e i miei miglior auguri per il vostro lavoro, cioè il Suo e quello del CRESS.
Ciao Ivan, leggo solo ora questo messaggio perciò scusami se ho tardato a ringraziarti per questo tuo messaggio.
Roberto mi ha strappato la promessa di continuare il progetto iniziato con lui, continuo dunque, continuo con coloro che nel tempo si sono dimostrati all’altezza della fiducia di Roberto, continuo non solo perchè credo sia un dovere mantenere la parola data ma anche e soprattutto per quel senso di gratitudine per quell’Uomo che mi ha donato una figlia straordinaria, un progetto in cui credo fermamente e insegnamenti preziosissimi. Per quanto concerne la foto, sì funziona, il titanio conduce anche se preferisco l’argento, il rame o l’oro. Un grande e forte abbraccio