Il blog di Roberto Zamperini

Se preferite avere un cancro piuttosto che pensare, cambiate Blog

La Culla degli Dèi o la Culla degli Uomini? (1)

Invito tutti a guardare con attenzione il seguente documentario http://www.nowvideo.eu/video/4f7a1421e65b3

Poi ne discutiamo insieme.

Pubblicità

6 Maggio 2012 - Posted by | Conosci Te Stesso, Crescita Personale, Energie Sottili

12 commenti »

  1. Sembrerebbe un luogo con una grande cassa di risonanza.

    Commento di Frank61 | 8 Maggio 2012 | Rispondi

    • Cassa di risonanza? Il termine mi sembra inesatto, ma l’intuizione di fondo la trovo invece assai CORRETTA!

      Magari domani ne parliamo …

      Commento di Roberto Zamperini | 8 Maggio 2012 | Rispondi

  2. Impressionante la capacità di certi archeologi nell’arrampiacarsi sugli specchi, con metodi strumenti di misura obsoleti per spiegare determinati fenomeni. Relazionare l’intelligenza alla tecnologia , identificando questi uomini come cacciatori coltivatori e con tale presupposto alludere alla deficenza di questo popolo ,inoltre indicandone la fase di crescita in base alle imprese spaziali, mentre se ne vede benissimo la loro capacità di essere tuttuno con la loro spiritualità e con la capacità del sentire. L’unica analisi fuggitiva che mi è sembrata giusta è stata ” L’impresa piu grande che ha fatto l’uomo non è stato andare sulla luna ma imparare a coltivare la terra”.

    Commento di Giorgio | 8 Maggio 2012 | Rispondi

    • Sono d’accordo con te al 95%. Giustissima la tua critica “indicandone la fase di crescita in base alle imprese spaziali, mentre se ne vede benissimo la loro capacità di essere tuttuno con la loro spiritualità e con la capacità del sentire”. Solo qualche perplessità sulla conclusione: “L’unica analisi fuggitiva che mi è sembrata giusta è stata ” L’impresa piu grande che ha fatto l’uomo non è stato andare sulla luna ma imparare a coltivare la terra”.

      Magari domani ne parliamo …

      Commento di Roberto Zamperini | 8 Maggio 2012 | Rispondi

  3. Ciao, sono nuovo del forum.
    La costruzione e’ bellissima e a occhio mi sembrerebbe una antenna costituita da condensatori/induttori per l’accumulazione di energia, forse al centro del cerchio, tra le due stele. Andrebbe misurata la lunghezza/larghezza delle due stele centrali per vedere su quali frequenze captano e irradiano.
    Qualcuno ha testato l’energia che c’e’ la dentro? Sarei molto curioso……
    Ernesto

    Commento di Ernesto | 8 Maggio 2012 | Rispondi

    • Ciao! “Qualcuno ha testato l’energia che c’e’ la dentro?”
      Sì, io.

      A mio avviso, hai ragione sul fatto che sembra un’antenna, meno se ti fissi sugli aspetti geometrici. Che c’entreranno anche, ma sono secondari rispetto al fatto che …

      Magari domani ne parliamo …

      Commento di Roberto Zamperini | 8 Maggio 2012 | Rispondi

      • A proposito, Ernesto: questo non è un Forum. E’ il mio Blog. E’ diverso …

        Commento di Roberto Zamperini | 8 Maggio 2012 | Rispondi

  4. Guardato. Secondo me i costruttori di quel tempio non erano affatto dei primitivi e in questo mi trovo d’accordo con Giorgio… ma anzi nel documentario si dice che è stato costruito probabilmente 15.000 anni fà: siamo in piena epoca atlantidea. Che siano stati Loro? Certamente quell’energia c’entra poco o nulla con la geometria del luogo, quindi è qualcosa di simile ai rituali e le “animazioni” dei Nostri?

    Commento di Valerio | 8 Maggio 2012 | Rispondi

  5. Personalmente, sento una energia purificante, carica di messaggi.
    Lo percepisco come un luogo, una “stazione” di comunicazione sia in entrata che in uscita. Che altro dire, Potenza e Vibrazione divina,

    Commento di roberto coccia | 9 Maggio 2012 | Rispondi

  6. In effetti questo Tempio è proprio da collegarsi ad Atlantide, ma non alla sua grandezza, quanto alla sua caduta. Questo luogo testimonia il passaggio dei Misteri di Atlantide da Occidente verso Oriente.

    Interessante che è stato scoperto proprio in questi anni!

    Commento di Simon | 9 Maggio 2012 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: